ÈliveBrescia TV

Riparte l’Academy di Brescia Trasporti: patente e poi assunzione

Brescia Trasporti torna a investire sulla formazione e sul lavoro. È stato pubblicato il nuovo bando per entrare nell’Academy, il percorso che consente di diventare autisti per il trasporto pubblico locale, con assunzione a tempo indeterminato al termine della formazione.

Le domande possono essere presentate fino a domenica 30 novembre 2025 sul sito del gruppo, nella sezione “Lavora con noi – bandi di selezione”.

L’Academy, nata nel 2017, ha già permesso l’assunzione di 104 persone – 25 donne e 79 uomini – di età compresa tra i 21 e i 54 anni. Il percorso è rivolto a chi possiede la patente B e desidera ottenere gratuitamente la patente D e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), necessarie per guidare autobus nel trasporto pubblico. Tutti i costi di formazione, stimati in circa 4.500 euro a partecipante, sono interamente coperti da Brescia Mobilità.

Durante il corso i candidati saranno assunti con contratto a tempo determinato, full o part time, in modo da percepire già una retribuzione e conoscere da vicino la realtà aziendale. Una volta conseguita la qualifica, il contratto diventerà a tempo indeterminato.

Il progetto non si rivolge solo ai giovani, ma anche a chi vuole ricollocarsi o cambiare lavoro: possono candidarsi persone tra i 21 e i 55 anni.

Negli ultimi anni il Gruppo Brescia Mobilità ha anche migliorato le condizioni economiche degli autisti, con accordi sindacali che hanno ridotto i tempi di carriera, aumentato le indennità e riconosciuto premi straordinari di 2.500 euro nel 2024 e 2.250 nel 2025.
Oggi, le retribuzioni nette mensili si attestano tra i 1.700 e i 2.100 euro per 14 mensilità.

Exit mobile version