
“Più che realizzazione urbana è un intervento che sta sbancando il territorio. È stato rimosso un vigneto, l’obiettivo è realizzare una villa sfruttando, ci viene detto, una costruzione pre esistente che in realtà era un deposito di mezzeria. Qualcosa che contraddice, purtroppo, tutte le belle intenzioni di tutela del territorio, della bio diversità della valorizzazione della montagna di casa che non fa altro che cementificare, purtroppo, quello che è uno spazio agricolo. La giunta spieghi e faccia chiarezza”.
La denuncia è del leader dell’opposizione in Loggia, Fabio Rolfi e del capogruppo della Brescia Civica, Massimiliano Battagliola. Una denuncia tradotta in un’interrogazione alla Giunta Castelletti perchè spieghi che cosa sta succedendo in Maddalena, in primis, ma anche in altre aree “sensibili” della città interessate da cantieri e costruzioni.
Rolfi e Battagliola corredano l’interrogazione con le foto del terreno sbancato e del “casolare” destinato a diventare, a loro detta, una villa.
“Le assicurazioni dell’Assessora Tiboni, guardando gli atti, – aggiunge Rolfi – non ci hanno per nulla convinto e quindi proponiamo un’interrogazione per fare chiarezza. Chiarezza sul percorso di un progetto che ha molte ombre e molti interrogativi e vorremmo che la chiarezza venga fatta in Consiglio Comunale non con dichiarazioni ai giornali”.