Il gruppo femminile da camera “DonneinCanto”, in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Centro Territoriale Inclusione ha immaginato “Storia di un cantastorie”, concerto di raccolta fondi dedicato a Fabrizio De André, indimenticato mito della musica italiana, attento per indole a temi sociali, minoranze ed emarginati.
L’evento si svolgerà al Teatro Renato Borsoni di Brescia giovedì 29 maggio 2025 alle 21 ed è finalizzato alla raccolta di fondi a favore degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), affinché possano usufruire di strumenti e percorsi personalizzati in grado di garantire il diritto allo studio e alla piena partecipazione scolastica. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale “DonneinCanto”, con sede a Salò, una realtà no-profit composta da donne impegnate da anni nella diffusione della cultura musicale come linguaggio universale e potente mezzo di integrazione, dialogo e crescita civile, per portare avanti tramite musica ed arte un messaggio di inclusione, rispetto e solidarietà.
A rendere ancora più speciale la serata, sul palco del Teatro Borsoni, l’esibizione della band “Accordinsettima”, nota per il suo stile coinvolgente e la capacità di restituire in musica l’intensità poetica di De André. Il gruppo, partner storico del progetto, condivide da tempo la missione sociale e culturale degli organizzatori. L’intero ricavato della serata sarà devoluto al Centro Territoriale per l’Inclusione, oppure sarà destinato a una scuola del territorio bresciano individuata in collaborazione con gli enti scolastici coinvolti.