
Sabato 25 ottobre alle ore 16:00, nella sede di Brescia Attiva in via Sardegna 8, è in programma la presentazione del vademecum “Strade scolastiche a Brescia – Tutto quello che ti serve per sperimentarne una”. L’iniziativa punta a offrire strumenti semplici e replicabili per restituire spazio pubblico e sicurezza a bambine e bambini davanti alle scuole.
Il manuale raccoglie istruzioni pratiche, contatti e modelli per organizzare chiusure temporanee delle strade, favorendo interventi di urbanistica tattica. L’obiettivo è migliorare qualità dell’aria, vivibilità e relazioni di quartiere.
Le strade scolastiche sono già diffuse in molte città europee e italiane. A Brescia alcune scuole hanno avviato esperienze temporanee, ma il potenziale di crescita è ancora ampio. Il vademecum intende facilitare la partecipazione dei cittadini e rendere più semplice il dialogo con le istituzioni.
All’incontro interverranno Ilaria Lenzi, referente della campagna Streets for Kids, e alcuni genitori delle scuole primarie Tiboni e Ungaretti, che racconteranno le sperimentazioni locali.












































