In occasione del 51esimo anniversario della Strage di piazza Loggia, Casa della Memoria e Centro Teatrale Bresciano (supportati dalla società di produzione “5e6”) promuovono una doppia iniziativa legata al film “Non perché c’eravamo”, prodotto da CTB lo scorso anno, nel 50esimo anniversario dell’attentato di matrice neofascista.
Martedì 27 maggio, dalle 18, al Teatro Renato Borsoni sarò presentato “Shrapnel”: curato da Simone Brioni, tradotto in italiano da Alice Parrinello ed edito da Casa della Memoria, il volume introduce il film “Non perché c’eravamo” ed esplora il significato più profondo della strage, assieme alla sua memoria ed eredità. Un lavoro che ragiona anche sul senso delle fotografie, testimonianza della strage anche agli occhi di chi non era ancora nato.
Sempre al Borsoni sarà poi nuovamente proiettato “Non perché c’eravamo”: si comincia ancora il 27 maggio alle 19.30 e alle 21, mentre mercoledì 28, giorno della Strage, il film sarà proposto a ciclo continuo fino alle 20.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero: ulteriori informazioni sul sito del CTB.
