ÈliveBrescia TV

Torna la Fiera del Vino, dal 23 al 26 maggio a Polpenazze

Ormai è alle porte l’attesissima 73esima edizione di uno degli appuntamenti più amati dagli appassionati di vini e non solo: dal 23 al 26 maggio torna la Fiera del Vino di Polpenazze del Garda. Un evento unico che unisce le eccellenze di un territorio a forte vocazione vitivinicola, con momenti di intrattenimento, cultura e gastronomia tra cui laboratori a tema, degustazioni guidate e aree gioco dedicate alle famiglie.

“Quest’anno la nostra Fiera del Vino compie 73 anni e oltre a far conoscere il nostro stupendo territorio e il nostro fantastico Paese, offre a tutti l’opportunità di trascorrere momenti sereni in compagnia, ascoltando buona musica, gustando ottimo cibo e degustando i migliori vini delle nostre Cantine – ha sottolineato Maria Rosa Avanzini, sindaco di Polpenazze del Garda – Sono certa che porterà benefici a tutte le realtà presenti non solo nel nostro Paese, ma anche nei dintorni”.

L’assessore regionale Alessandro Beduschi ha descritto questo appuntamento come “una delle espressioni più autentiche dell’identità agricola e culturale” del nostro territorio. “Un evento che anno dopo anno si conferma un classico per celebrare la passione dei produttori, la qualità dei nostri vini e il valore di un territorio unico come la Valtènesi – ha aggiunto – È da manifestazioni come la Fiera del Vino che si costruisce il futuro delle nostre filiere: un futuro fatto di eccellenza, radici e nuove generazioni da coinvolgere nel racconto del nostro patrimonio agricolo”.

Il programma completo

Venerdì 23 Maggio

Ore 18.00

APERTURA FIERA

Piazza Zanardelli, Piazza Roma, Piazza Biolchi e “Balcone Privè” Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedri: Le Aziende Agricole e Cantine vi aspettano per presentarvi le loro eccellenze.

Per gli appassionati di Street Food, in Piazza Zanardelli, Via Della Parola, Piazza Biolchi enel “Balcone Privè Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedritroverete un’ampia scelta di golose e stuzzicanti proposte.

È prevista inoltre un’Area Ristoro “Il Ristoro del Castello” presso il Bar del Castello.

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “SORSI & MORSI”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un’esperienza di degustazione unica, che celebra l’eccellenza vitivinicola e casearia del territorio: quattro vini selezionati tra i vincitori del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico incontreranno alcune delle più pregiate produzioni casearie del territorio, come il Provolone Valpadana DOP e il Grana Padano DOP, in un perfetto binomio di sapori.
Il percorso sensoriale sarà guidato dai Maestri Assaggiatori ONAV e dal Consorzio Valtènesi per la parte enologica, mentre i Maestri Assaggiatori ONAF condurranno la scoperta dei formaggi, per vivere un’esperienza completa senza perdere né un sorso né un morso di autentico piacere.

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 18.45

Ore 20.00 – 24.00

LUNA PARK

L’allegria fa tappa alla Fiera del Vino! Il Luna Park ti aspetta con le sue luci, i suoi colori e la sua atmosfera di festa per regalarti momenti di puro divertimento e spensieratezza. Un’occasione per sorridere insieme!

Ore 20.15 – 21.15“Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “SORSI & MORSI”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un’esperienza di degustazione unica, che celebra l’eccellenza vitivinicola e casearia del territorio: quattro vini selezionati tra i vincitori del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico incontreranno alcune delle più pregiate produzioni casearie del territorio, come il Provolone Valpadana DOP e il Grana Padano DOP, in un perfetto binomio di sapori.
Il percorso sensoriale sarà guidato dai Maestri Assaggiatori ONAV e dal Consorzio Valtènesi per la parte enologica, mentre i Maestri Assaggiatori ONAF condurranno la scoperta dei formaggi, per vivere un’esperienza completa senza perdere né un sorso né un morso di autentico piacere.

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 20.15

Ore 21.00 “Castello On-Stage”, Corte del Castello

CONCERTO “BIGOYDAY”

Una vera brass band che crea un mix unico di sonorità funk, pop e influenze musicali provenienti da tutto il mondo, che faranno tappa a Polpenazze grazie al talento e all’entusiasmo degli otto giovani e talentuosissimi musicisti

Sabato 24 Maggio

Ore 10.00

APERTURA FIERA

Piazza Zanardelli, Piazza Roma, Piazza Biolchi e “Balcone Privè” Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedri: Le Aziende Agricole e Cantine vi aspettano per presentarvi le loro eccellenze.

Per gli appassionati di Street Food, in Piazza Zanardelli, Via Della Parola, Piazza Biolchi enel “Balcone Privè Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedritroverete un’ampia scelta di golose e stuzzicanti proposte.

È prevista inoltre un’Area Ristoro “Il Ristoro del Castello” presso il Bar del Castello.

Ore 15.00 – 19.00

LUNA PARK

L’allegria fa tappa alla Fiera del Vino! Il Luna Park ti aspetta con le sue luci, i suoi colori e la sua atmosfera di festa per regalarti momenti di puro divertimento e spensieratezza. Un’occasione per sorridere insieme!

Ore 15.00 – 16.00

CHIUSURA FIERA PER RIALLESTIMENTO

Ore 16.00

RIAPERTURA FIERA

Ore 16.00 – 18.00

LUDOTECA CON TROTTOLE E GIOCHI ANTICHI

I giochi di una volta sbarcano alla Fiera del Vino di Polpenazze! Giochi artigianali in legno per addestrare astuzia ed ingegno che divertiranno partecipanti di tutte le età. Mettiti alla prova, ti aspettiamo!

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “COMPAGNI DI MERENDA”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un appuntamento imperdibile per chi ama i piaceri semplici ma autentici: quattro vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico si intrecceranno con i profumi e i sapori dei migliori salumi del territorio, in un’esplosione di gusto tutta da condividere.
Guidati dall’esperienza dei Maestri Assaggiatori ONAV e del Consorzio Valtènesi per i vini, e dagli esperti Maestri Assaggiatori ONAS per i salumi, scopriremo abbinamenti perfetti, curiosità e segreti per vivere insieme l’esperienza come veri compagni di merenda.

I salumi proposti durante la masterclass sono a Km 0 e provengono da La Bottega del Centro, storica realtà artigianale di Polpenazze del Garda gestita dai fratelli Egi, Alessandro e Michele. A impreziosire l’esperienza, sarà proprio Alessandro Egi a partecipare attivamente alla degustazione: racconterà il legame con il territorio, illustrerà le tecniche di lavorazione tradizionali e condividerà con i partecipanti la sua conoscenza del mondo dei salumi. In collaborazione con “La Bottega del Centro”

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 18.45

Ore 20.00 – 24.00

LUNA PARK

L’allegria fa tappa alla Fiera del Vino! Il Luna Park ti aspetta con le sue luci, i suoi colori e la sua atmosfera di festa per regalarti momenti di puro divertimento e spensieratezza. Un’occasione per sorridere insieme!

Ore 20.15 – 21.15 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “COMPAGNI DI MERENDA”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un appuntamento imperdibile per chi ama i piaceri semplici ma autentici: quattro vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico si intrecceranno con i profumi e i sapori dei migliori salumi del territorio, in un’esplosione di gusto tutta da condividere.
Guidati dall’esperienza dei Maestri Assaggiatori ONAV e del Consorzio Valtènesi per i vini, e dagli esperti Maestri Assaggiatori ONAS per i salumi, scopriremo abbinamenti perfetti, curiosità e segreti per vivere insieme l’esperienza come veri compagni di merenda.

I salumi proposti durante la masterclass sono a Km 0 e provengono da La Bottega del Centro, storica realtà artigianale di Polpenazze del Garda gestita dai fratelli Egi, Alessandro e Michele. A impreziosire l’esperienza, sarà proprio Alessandro Egi a partecipare attivamente alla degustazione: racconterà il legame con il territorio, illustrerà le tecniche di lavorazione tradizionali e condividerà con i partecipanti la sua conoscenza del mondo dei salumi. In collaborazione con “La Bottega del Centro”

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 20.15

Ore 21.00 “Castello On-Stage”, Corte del Castello

CONCERTO “DISKORARIO”

Impossibile restare fermi. La loro musica coinvolge e fa ballare. I Diskorario con il loro sound propongono un viaggio musicale con i brani che hanno scalato le classifiche dagli anni ’70 sino ai giorni nostri, il tutto sotto forma di medley.

Domenica 25 Maggio

Ore 10.00

APERTURA FIERA

Piazza Zanardelli, Piazza Roma, Piazza Biolchi e “Balcone Privè” Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedri: Le Aziende Agricole e Cantine vi aspettano per presentarvi le loro eccellenze.

Per gli appassionati di Street Food, in Piazza Zanardelli, Via Della Parola, Piazza Biolchi enel “Balcone Privè Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedritroverete un’ampia scelta di golose e stuzzicanti proposte.

È prevista inoltre un’Area Ristoro “Il Ristoro del Castello” presso il Bar del Castello.

Ore 10.00 – 15.00

LUDOTECA CON TROTTOLE E GIOCHI ANTICHI

I giochi di una volta sbarcano alla Fiera del Vino di Polpenazze! Giochi artigianali in legno per addestrare astuzia ed ingegno che divertiranno partecipanti di tutte le età. Mettiti alla prova, ti aspettiamo!

Ore 15.00 – 24.00

LUNA PARK

L’allegria fa tappa alla Fiera del Vino! Il Luna Park ti aspetta con le sue luci, i suoi colori e la sua atmosfera di festa per regalarti momenti di puro divertimento e spensieratezza. Un’occasione per sorridere insieme!

Ore 15.00 – 16.00

CHIUSURA FIERA PER RIALLESTIMENTO

Ore 16.00

RIAPERTURA FIERA

Ore 16.00 – 18.00

LUDOTECA CON TROTTOLE E GIOCHI ANTICHI

I giochi di una volta sbarcano alla Fiera del Vino di Polpenazze! Giochi artigianali in legno per addestrare astuzia ed ingegno che divertiranno partecipanti di tutte le età. Mettiti alla prova, ti aspettiamo!

Ore 16.00 – 17.00 Itinerante

SPECIAL GUEST PAOLO MASSOBRIO “ON THE ROAD” ALLA FIERA!

Paolo Massobrio, illustre giornalista e critico enogastronomico, testimonial d’eccezione della 73ª Fiera del Vino di Polpenazze, si immergerà tra le vie e le piazze per conoscere da vicino le aziende agricole vinicole e le cantine, cuore pulsante della manifestazione e custodi delle eccellenze del territorio. Un’opportunità da non perdere per i produttori per un dialogo diretto!

Ore 17.00 – 18.00 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS D’AUTORE CON PAOLO MASSOBRIO

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un’esperienza esclusiva per veri appassionati: una degustazione guidata dei vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, selezionati tra le eccellenze più rappresentative del territorio.

A condurre questo percorso tra calici e territori sarà Paolo Massobrio, giornalista, scrittore e rinomato critico enogastronomico, testimonial della 73^ edizione della Fiera del Vino di Polpenazze.

Un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti della produzione vitivinicola locale e lasciarsi condurre in un viaggio sensoriale alla scoperta di storie, aromi e sfumature che rendono il Valtènesi un territorio d’eccellenza.

La degustazione sarà effettuata in collaborazione con il Consorzio Valtènesi.

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 17.00

Ore 18.00 “Castello On-Stage”, Corte del Castello

CONCERTO “MALVAX”

Una band che unisce diverse influenze musicali, creando un sound distintivo che spazia dal Britpop al Pop-Rock inglese, fino all’It-Pop e all’Indie-Pop italiano. Un’esperienza musicale innovativa e autentica che coinvolgerà tutto il pubblico della Fiera

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “I TESORI DEL GARDA”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un viaggio sensoriale nel cuore delle eccellenze gardesane: quattro vini selezionati tra i vincitori del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico saranno protagonisti di un percorso degustativo pensato per esaltare i sapori e i profumi inconfondibili dell’Olio Garda DOP.
La degustazione sarà guidata dai Maestri Assaggiatori ONAV e dal Consorzio Valtènesi per i vini, mentre l’esperienza dedicata all’olio sarà curata dal Consorzio olio Garda DOP. Un’esplosione di profumi, aromi e gusti autentici che raccontano con passione la tradizione e l’identità del territorio del Garda. 

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 18.45

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “I TESORI DEL GARDA”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un viaggio sensoriale nel cuore delle eccellenze gardesane: quattro vini selezionati tra i vincitori del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico saranno protagonisti di un percorso degustativo pensato per esaltare i sapori e i profumi inconfondibili dell’Olio Garda DOP.
La degustazione sarà guidata dai Maestri Assaggiatori ONAV e dal Consorzio Valtènesi per i vini, mentre l’esperienza dedicata all’olio sarà curata dal Consorzio olio Garda DOP. Un’esplosione di profumi, aromi e gusti autentici che raccontano con passione la tradizione e l’identità del territorio del Garda. 

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 20.15

Ore 21.00 Castello On-Stage”, Corte del Castello

DJ SET “PIPPO PALMIERI”

L’icona dello Zoo di 105, in un DJ set esclusivo farà ballare il pubblico della Fiera con il suo stile inconfondibile e la sua passione per la musica dance, trasformando la location in un vero e proprio zoo musicale, al ritmo dei migliori successi del momento e dei classici che hanno fatto la storia della musica dance.

Lunedì 26 Maggio

Ore 18.00

APERTURA FIERA

Piazza Zanardelli, Piazza Roma, Piazza Biolchi e “Balcone Privè” Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedri: Le Aziende Agricole e Cantine vi aspettano per presentarvi le loro eccellenze.

Per gli appassionati di Street Food, in Piazza Zanardelli, Via Della Parola, Piazza Biolchi enel “Balcone Privè Costa del Prét”, all’interno del Giardino dei Cedritroverete un’ampia scelta di golose e stuzzicanti proposte.

È prevista inoltre un’Area Ristoro “Il Ristoro del Castello” presso il Bar del Castello.

Ore 18.00 – 24.00

LUNA PARK

L’allegria fa tappa alla Fiera del Vino! Il Luna Park ti aspetta con le sue luci, i suoi colori e la sua atmosfera di festa per regalarti momenti di puro divertimento e spensieratezza. Un’occasione per sorridere insieme!

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “PERCORSO SENSORIALE”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un’esperienza unica che accende le percezioni più recondite, il sapore e l’olfatto: quattro vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico saranno fatti degustare al buio, per affinare i sensi e scoprire la loro essenza più profonda. Durante il percorso, spezie e aromi verranno proposti per l’olfatto, creando una connessione tra profumi e gusti che esaltano ulteriormente la qualità del vino.

La degustazione sarà curata dai Maestri Assaggiatori Onav e dal Consorzio Valtènesi.
In questo viaggio introspettivo, il buio diventa il protagonista che permette di vivere ogni sorso in modo più autentico e consapevole, per una degustazione che non è solo un piacere, ma un’esperienza sensoriale a tutto tondo.

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 18.45

Ore 18.45 – 19.45 “Borgo dei Sapori”

MASTERCLASS “PERCORSO SENSORIALE”

Saletta Storica, Giardino sotto le Mura a livello inferiore di Piazza Biolchi

Un’esperienza unica che accende le percezioni più recondite, il sapore e l’olfatto: quattro vini premiati al 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico saranno fatti degustare al buio, per affinare i sensi e scoprire la loro essenza più profonda. Durante il percorso, spezie e aromi verranno proposti per l’olfatto, creando una connessione tra profumi e gusti che esaltano ulteriormente la qualità del vino.

La degustazione sarà curata dai Maestri Assaggiatori Onav e dal Consorzio Valtènesi.
In questo viaggio introspettivo, il buio diventa il protagonista che permette di vivere ogni sorso in modo più autentico e consapevole, per una degustazione che non è solo un piacere, ma un’esperienza sensoriale a tutto tondo.

La masterclass è gratuita per i visitatori della Fiera del Vino, ma la prenotazione obbligatoria

PRENOTA MASTERCLASS ALLE 20.15

Ore 21.00 Corte Castello “Castello On-Stage”

SPETTACOLO “MARCO LIGABUE & ANDREA BARBI: LIVE 2025”

Ambasciatori delle 44 eccellenze DOP e IGP dell’Emilia-Romagna per il quarto anno consecutivo, Marco Ligabue e Andrea Barbi tornano in scena con una nuova edizione del loro applauditissimo show, già portato in oltre 200 teatri e piazze d’Italia.
Un format rinnovato, ricco di emozioni, nuove suggestioni, sketch esilaranti e musica travolgente.
Con il loro stile autentico, giocoso e appassionato, i due artisti celebrano il coraggio di chi sa sognare e affrontare la vita con entusiasmo e ironia.

Sul palco, Marco Ligabue e Andrea Barbi incantano il pubblico alternando racconti divertenti, aneddoti curiosi e canzoni che fanno vibrare l’anima, regalando non solo intrattenimento, ma anche spunti di riflessione sul prezioso patrimonio agroalimentare italiano.

Uno spettacolo che, con leggerezza e profondità, rende omaggio alle eccellenze del territorio e alla tradizione, in perfetta sintonia con lo spirito della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda.

Ore 23.00

IMPERDIBILE GRAN FINALE PIROTECNICO, EMOZIONI SCINTILLANTI NEL CIELO DI POLPENAZZE!

Preparatevi ad alzare gli occhi al cielo al termine della Fiera del Vino! Uno spettacolo pirotecnico illuminerà la notte, regalandovi emozioni indimenticabili.

Lasciatevi avvolgere dalla magia di una cascata di luci multicolori e coreografie pirotecniche mozzafiato, il perfetto sigillo per questa straordinaria edizione.

Exit mobile version