Test rapidi gratuiti e anonimi, appuntamenti diffusi sul territorio e un evento centrale in largo Formentone: Brescia rilancia Fast-Track City in vista della Giornata mondiale contro l’Aids del primo dicembre. L’iniziativa, attiva dal 2020, coinvolge associazioni, enti sanitari e istituzioni in un programma dedicato alla diagnosi precoce e alla sensibilizzazione sull’HIV.
Fast-Track Cities (FTC) è nata nel 2014 ed è una partnership tra oltre 400 città e Comuni di tutto il mondo: una rete globale impegnata ad accelerare la risposta all’HIV, con l’obiettivo di garantire, entro il 2030, che il 95% delle persone che vivono con HIV riceva la diagnosi, che il 95% di coloro che ricevono una diagnosi abbia accesso alle terapie e che il 95% delle persone in trattamento raggiunga la soppressione virologica, rendendo il virus non trasmissibile (il “traguardo 95-95-95”).

Il momento principale è previsto sabato 29 novembre, dalle 15 alle 19, in largo Formentone, dove i maggiorenni potranno effettuare test immediati per l’HIV e ricevere informazioni dai professionisti presenti. Quest’anno però, il calendario si estenderà anche a Lumezzane, Concesio e Gardone Val Trompia.
La rete bresciana di Fast-Track City è infatti ampliata con il coinvolgimento dell’Ordine dei medici, dell’Ordine delle professioni infermieristiche, Croce Rossa, Emergency e Medicus Mundi Italia. Sono previste giornate di testing per HIV, epatite C e sifilide, un open day del Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) degli Spedali Civili, una mostra fotografica e un incontro culturale.
La prevenzione passa da test, terapie antiretrovirali che rendono il virus non trasmissibile (U=U), preservativo e strumenti come PrEP e PEP. La PEP è disponibile h24 al pronto soccorso degli Spedali Civili, mentre la PrEP è erogata dal reparto di Malattie Infettive.
IL CALENDARIO
5 dicembre (10-18.30): Giornate di prevenzione con test gratuiti per HIV, epatite C e sifilide organizzato da SMI Acrobati negli spazi Civitas di Gardone VT (via Matteotti 299).
20 novembre e 18 dicembre (17-20): Test Sifilide e HIV gratuiti e anonimi a cura di Centro Aristofane e Brescia Checkpoint (prenotazione obbligatorio al sito www.bresciacheckpoint.it/)
22 novembre (14-19): Giornata di testing HIV senza prenotazione a cura di Brescia Checkpoint alla Biblioteca UAU (via Milano 105/P)
dal 24 novembre al 7 dicembre: Mostra fotografica “Immagini dal Mondo” (orari: 15.30 -17.30 lunedì, martedì, giovedì, sabato e domenica) a cura di Medicus Mundi Italia (Mi.C.S. via Milano 105/Q)
28 novembre e 3 dicembre (10-18.30): Giornate di prevenzione con test gratuiti per HIV, epatite C e sifilide organizzato da SMI Acrobati nel loro centro (via Europa 106, Concesio)
29 novembre (14-19): Giornate di prevenzione con test gratuiti per HIV, epatite C e sifilide organizzato da SMI Acrobati nella Biblioteca di Lumezzane (via Moretto 13)
2 dicembre (12-19): Open Day con test, consulenze, visite mediche specialistiche e vaccinazioni del Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) dell’Asst degli Spedali Civili di Brescia (viale Piave 40)
4 dicembre (18): Conferenza “Le Afriche” con Cristiana Fiamingo, docente di Storia e istituzioni dell’Africa dell’Università degli Studi di Milano, a cura di Medicus Mundi Italia (Mi.C.S. via Milano 105/Q)











































