ÈliveBrescia TV

Union Brescia–Vicenza, il big match finisce 1-1: un pari che vale soprattutto per il morale

L’Union Brescia frena solo in parte la corsa del Vicenza, ma non riesce a guadagnare punti sui biancorossi. Il big match del Rigamonti, davanti a 11.200 spettatori, si chiude senza vincitori né vinti: 1-1 il finale con un gol per tempo. Costa porta avanti gli ospiti nel finale della prima frazione, mentre Cisco rimette tutto in equilibrio a inizio ripresa. La squadra di Aimo Diana resta così a 10 punti di distacco, ma esce dal confronto diretto con segnali di crescita importanti.


Le scelte di Diana e l’avvio di gara

Aimo Diana si giocava moltissimo in questa sfida, fondamentale per rimanere agganciati al treno delle prime. Nel suo undici titolare trovano spazio Silvestri e Sorensen, con Rizzo e Cisco inizialmente in panchina. Dentro anche Armati dal primo minuto.
La prima occasione del match è dell’Union Brescia: dopo appena 5’, De Maria serve un pallone invitante in area per Cazzadori, ma il suo tocco sotto misura viene neutralizzato da Gagno, ex della partita. Il Vicenza però tiene bene il campo, mentre i padroni di casa faticano a trovare spazi utili per incidere in attacco.


Il lampo di Costa allo scadere del primo tempo

Al 33’ la squadra di Diana sfiora il vantaggio con una conclusione al volo di Di Molfetta, che termina fuori di poco. Ma allo scadere della prima frazione arriva il vantaggio vicentino: Costa raccoglie palla dai venti metri e lascia partire un destro potente che piega le mani a Gori. L’Union Brescia va così al riposo sotto di un gol.


Cisco riaccende la speranza

La ripresa si apre con una chance importante per Balestrero, che però gira largo da buona posizione. Il Vicenza rischia poco e prova anzi ad affondare, sfiorando il raddoppio con un diagonale di Rauti che finisce a pochi centimetri dal palo.
Quando l’Union sembra nel momento peggiore, ecco la scintilla: Cisco, entrato nella ripresa, lascia partire un destro deviato da Sandon che inganna Gagno passando sotto le gambe del portiere. È il gol dell’1-1 che riaccende l’entusiasmo del Rigamonti.


Episodi, proteste e il finale in pressione

Spinti dal pubblico, i biancazzurri aumentano i giri. Di Molfetta ci prova ancora da fuori, trovando una deviazione che manda la palla a lato. Al 33’ arriva un episodio contestato: Cazzadori segna il possibile 2-1, ma il VAR ravvisa un fuorigioco di Balestrero a inizio azione e il gol viene annullato.
Nel finale l’Union Brescia prova con insistenza a completare la rimonta, trascinata dal tifo dei 11.200 presenti. Il gol vittoria però non arriva.


Un pareggio che non smuove la classifica, ma dà segnali importanti

Il punto conquistato serve poco in ottica classifica, perché il distacco dal Vicenza resta invariato. Ma per l’Union Brescia il pari vale molto sul piano del morale: la reazione della squadra, soprattutto dopo lo svantaggio, è un segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato. Da qui dovrà ripartire la formazione di Aimo Diana.

Exit mobile version