Purtroppo ci dobbiamo ritornare sull’argomento. Era il 27 luglio quando, dando voce ai residenti, avevamo denunciato una situazione che si trascinava da 3 anni: il mancato rispetto degli orari di chiusura di un bar di via Battaglie rendeva impossibile il sonno a qualche decina di residenti.

IL VIDEO

CI SIAMO ILLUSI. E INVECE …

Ci siamo illusi che una denuncia pubblica potesse in qualche modo riportare la situazione alla legalità. E invece no. E non solo non è stato imposto e controllato che l’orario di chiusura del locale venisse rispettato ma ai cittadini residenti, dopo oltre un mese, non sono state date risposte.
Nessuna risposta all’esposto fatto, nessuna risposta alla richiesta di incontro alla Sindaca. Nulla. Va bene che siamo nel periodo delle ferie ma dopo 3 anni di proteste e di esposti credo che il tempo per ascoltare chi non riesce a dormire di notte debba avere una certa priorità.

IL MESSAGGIO DEI RESIDENTI DI VIA BATTAGLIE

“È passato un mese da quando ci siamo sentiti e nulla è cambiato, ci scrivono i cittadini di via Battaglie”.
“Al nostro esposto non abbiamo mai avuto riscontro, abbiamo chiesto un appuntamento alla Sindaca e non ci ha mai risposto. Il video registra la situazione di stanotte alle 3.15. Le pattuglie della Polizia Locale sono uscite, ma quando sono arrivate alle 3.45 il bar aveva chiuso e le persone erano andate via, complice anche il fatto che stesse cominciando a piovere. Continuiamo a chiederci perché questo bar possa rimanere aperto fino alle 3”.

PERCHÈ?

I perché sono tanti:

  • perché la Polizia Locale non transita e verifica che all’orario di chiusura il bar sia chiuso, o nel caso intervenga, visto che ci sono 3 esposti e la situazione è nota da almeno 3 anni
  • perché non c’è mai stata alcuna risposta a ben 3 esposti in almeno 3 anni
  • perché la Sindaca Laura Castelletti non ha mai incontrato o ricevuto questi cittadini ?
  • perché l’assessore alla Sicurezza, Valter Muchetti, che ha la delega sulla Polizia Locale, non ha incontrato i cittadini ?
  • perché si consente che qualche bar stia aperto oltre l’orario di chiusura creando, di fatto, una concorrenza sleale nei confronti degli altri esercenti che chiudono all’orario stabilito e rispettano le regole ?

Le risposte a questi perché sinceramente non le ho e non le riesco nemmeno ad immaginare. Ma sarebbe utile, oltre che molto urgente che chi le deve dare le dia in tempi rapidi. Molto rapidi. E magari chiedendo scusa ai cittadini di questa zona (che regolarmente pagano le tasse ed hanno tutti i diritti al vivere bene, pacificamente e al buon sonno) per non aver fatto nulla fino ad ora.

Paolo Bollani – Direttore di Èlive