ÈliveBrescia TV

Weekend di controlli, 60 agenti in campo, 291 persone identificate

Brescia Pride, la partita dell’Union Brescia al Rigamonti, il concerto di Umberto Tozzi in piazza Loggia. È stato un week end intenso per i bresciani ma anche per le forze di Polizia che hanno dovuto garantire la sicurezza.

Da venerdì sera a domenica notte, più di 60 uomini e donne di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale – affiancati dai militari dell’operazione “Strade Sicure” e con il supporto della Polfer e del Reparto Prevenzione Crimine – hanno pattugliato le vie del centro storico e le zone più sensibili della città.

L’operazione, disposta dal Questore Paolo Sartori, rientra nei servizi di prevenzione generale e nelle attività “anti movida violenta”, finalizzati a contrastare lo spaccio di droga, i reati predatori e i comportamenti molesti.

Controlli in tutta la città

Dal Carmine a piazza Arnaldo, da via Milano a via Corsica, passando per piazza della Repubblica, via delle Battaglie, via Togni e i parchi cittadini (Gallo, Polivalente e Tarello), le pattuglie hanno presidiato i punti più critici, spesso segnalati anche dai cittadini tramite l’app YouPol.

Il bilancio dei controlli parla chiaro:

Weekend di grandi eventi

Il dispositivo di sicurezza ha garantito anche il regolare svolgimento dei principali eventi del fine settimana: il Brescia Pride, che ha richiamato oltre 11.000 persone, (dato della Questura, per gli organizzatori 15,000) l’incontro di Serie C tra Union Brescia e Pro Vercelli, il concerto di Umberto Tozzi in piazza Loggia e la manifestazione religiosa islamica con 5.000 fedeli in corteo. Tutte le manifestazioni si sono concluse senza incidenti.

I provvedimenti del Questore

Al termine delle operazioni, il Questore ha emesso diversi provvedimenti:

«Questi servizi – ha dichiarato il Questore Sartori – confermano l’impegno costante delle forze dell’ordine per garantire ai cittadini la possibilità di vivere pienamente e in sicurezza tutti gli spazi urbani. La presenza capillare sul territorio è fondamentale non solo per contrastare i reati, ma anche per prevenire fenomeni che possano generare allarme sociale».

Un bilancio che dimostra come, nonostante l’enorme affluenza del fine settimana, la città sia rimasta sotto controllo grazie a un dispositivo di sicurezza interforze.

Exit mobile version