Gli italiani sono un popolo notoriamente creativo, ma non troppo quando si tratta di inventare nuove passwoed. Anche nel 2025 la password più hackerata al mondo è la solita “123456”, comparsa in oltre 132 milioni di violazioni secondo un’analisi di Truffa.net.
Niente di nuovo nemmeno in casa nostra: in cima alla classifica nazionale spuntano “andrea”, “antonio” e la sempreverde “juventus”, seguite da varianti come “ciaociao”, “000000” e l’immancabile “qwerty”. Tutte decifrabili in meno di un secondo da un software automatico.
Perfino i vip finiscono nelle password: tra le più usate compaiono “delpiero”, “amadeus”, “linobanfi”, “maldini” e “pippobaudo”. L’Italia, insomma, conferma di saper mischiare calcio, tv e nostalgia anche nel cyberspazio.
Ma dietro la simpatia delle scelte si nasconde un rischio serio. L’esperta Eli Carosi di Truffa.net ricorda tre regole base per dormire sonni tranquilli:
Usa un gestore di password e attiva l’autenticazione a più fattori (MFA)
“I gestori di password ti permettono di conservare tutte le credenziali in sicurezza senza doverle memorizzare o annotare su supporti non protetti. L’autenticazione a più fattori aggiunge un livello extra di protezione, richiedendo un codice temporaneo oltre alla password, rendendo più difficile l’accesso agli hacker”.
Crea password complesse e uniche per ogni account
“Utilizza combinazioni di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli, privilegiando password lunghe. Evita di riutilizzare la stessa password su più piattaforme, anche se leggermente modificata, perché questo aumenta significativamente il rischio di violazioni”.
Monitora regolarmente la sicurezza dei tuoi account
“Controlla se le tue credenziali sono state compromesse e modifica immediatamente le password se necessario. Questo non solo protegge l’account stesso, ma riduce anche il rischio che altre informazioni sensibili, come indirizzi o dati bancari, vengano esposte”.
Un piccolo sforzo che può evitare grandi guai: perché se “andrea” o “juventus” vi sembrano facili da ricordare, lo sono anche per chi prova a entrare nei vostri account.
Le più hackerate in Italia
Classifica | Password | Tempo necessario per decifrare la password | Numero di utilizzi | Numero di volte in cui si è verificata una violazione dei dati |
---|---|---|---|---|
1 | 123456 | < 1 secondo | 46.595 | 132.211.338 |
2 | 123456789 | < 1 secondo | 18.604 | 44.509.169 |
3 | 12345678 | < 1 secondo | 12.221 | 41.952.538 |
4 | password | < 1 secondo | 10.990 | 22.364.607 |
5 | 12345 | < 1 secondo | 6.741 | 19.703.101 |
6 | qwerty | < 1 secondo | 7.822 | 12.491.701 |
7 | 000000 | < 1 secondo | 5.468 | 8.036.084 |
8 | qwerty123 | < 1 secondo | 9.202 | 6.653.804 |
9 | Abcd1234 | < 1 secondo | 7.695 | 1.161.808 |
10 | qwerty1 | < 1 secondo | 10.141 | 1.024.810 |
11 | andrea | 2 minuti | 6.958 | 517.828 |
12 | antonio | 8 secondi | 5.510 | 366.642 |
13 | juventus | < 1 secondo | 10.394 | 360.065 |
14 | alessandro | 1 ora | 7.493 | 181.461 |
15 | ciaociao | 2 secondi | 7.011 | 181.346 |