La Cina ha generato 41,06 zettabyte di dati nel 2024, con un aumento del 25% su base annua, ha dichiarato oggi Liu Liehong, a capo dell'Amministrazione cinese dei dati, in occasione dell'apertura dell'ottava edizione del Digital China Summit. Il summit, tenutosi a Fuzhou, capoluogo della provincia orientale cinese del Fujian, sottolinea i progressi del Paese nella trasformazione digitale e l'espansione della sua economia digitale. L'economia digitale è emersa come uno dei principali motori della crescita economica cinese, con le industrie digitali di base che rappresenteranno circa il 10% del prodotto interno lordo del Paese nel 2024. Parlando alla cerimonia di apertura, Liu ha affermato che la Cina intensificherà gli sforzi nell'utilizzo dei dati e promuoverà la creazione di valore orientata al mercato. "Per accelerare lo sviluppo della 'Cina digitale', è fondamentale cogliere le opportunità senza precedenti offerte dall'intelligenza artificiale (IA)", ha dichiarato il funzionario, impegnandosi a far progredire la riforma orientata al mercato dei dati e l'iniziativa IA Plus. Secondo i dati ufficiali, l'industria digitale cinese ha generato 35.000 miliardi di yuan (circa 4.860 miliardi di dollari) di entrate commerciali nel 2024, con un aumento del 5,5% anno su anno, mentre gli utili totali hanno raggiunto i 2.700 miliardi di yuan, con un aumento del 3,5%.

Fuzhou, 29 apr 16:32 – (Xinhua) – La Cina ha generato 41,06 zettabyte di dati nel 2024, con un aumento del 25% su base annua, ha dichiarato oggi Liu Liehong, a capo dell’Amministrazione cinese dei dati, in occasione dell’apertura dell’ottava edizione del Digital China Summit.

Il summit, tenutosi a Fuzhou, capoluogo della provincia orientale cinese del Fujian, sottolinea i progressi del Paese nella trasformazione digitale e l’espansione della sua economia digitale.

L’economia digitale è emersa come uno dei principali motori della crescita economica cinese, con le industrie digitali di base che rappresenteranno circa il 10% del prodotto interno lordo del Paese nel 2024.

Parlando alla cerimonia di apertura, Liu ha affermato che la Cina intensificherà gli sforzi nell’utilizzo dei dati e promuoverà la creazione di valore orientata al mercato.

“Per accelerare lo sviluppo della ‘Cina digitale’, è fondamentale cogliere le opportunità senza precedenti offerte dall’intelligenza artificiale (IA)”, ha dichiarato il funzionario, impegnandosi a far progredire la riforma orientata al mercato dei dati e l’iniziativa IA Plus.

Secondo i dati ufficiali, l’industria digitale cinese ha generato 35.000 miliardi di yuan (circa 4.860 miliardi di dollari) di entrate commerciali nel 2024, con un aumento del 5,5% anno su anno, mentre gli utili totali hanno raggiunto i 2.700 miliardi di yuan, con un aumento del 3,5%. (Xin)

 © Xinhua