“Keep calm and bevi vino italiano” è la nuova iniziativa lanciata da Coldiretti, Filiera Italia e Fipe-Confcommercio a Verona durante il Vinitaly. Un progetto che mira a promuovere una filiera da miliardi di euro. Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile nei ristoranti Fipe e gli agriturismi “Terranostra” attraverso un Qr code presente nel menù.
“Vogliamo fornire strumenti concreti per un consumo informato e sereno del vino, senza allarmismi – ha dichiarato Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti – È necessario combattere ogni forma di demonizzazione del vino, che fa parte della nostra identità e può essere gustato responsabilmente come elemento culturale e sociale”.

Il messaggio lanciato è quindi quello di bere con consapevolezza e guidare in sicurezza. Per questo Coldiretti, Filiera Italia e Fipe sottolineano l’importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati.
Iniziativa anche in scuole e reti di mobilità
Coldiretti ha proposto a Matteo Salvini di portare l’iniziativa anche sulle reti autostradali e ferroviarie nazionali per aumentarne la diffusione fra i cittadini, tramite i punti di sosta e ristorazione. Il Ministro non solo ha ringraziato per il progetto e la proposta, ma ha anche annunciato l’intenzione di dare il via a una campagna di educazione già a partire dalle scuole per sensibilizzare i giovani.

“La nostra campagna – spiega Luigi Scodamaglia, Ad di Filiera Italia – vuole difendere il vino italiano. Bere con moderazione significa anche tutelare un modello produttivo che crea valore, occupazione e identità nei territori. Puntiamo su educazione, strumenti digitali e collaborazione istituzionale per un consumo informato e responsabile”.