La Cina ha pubblicato un piano per accelerare la trasformazione digitale del settore dei macchinari, con l'obiettivo di creare un maggior numero di fabbriche smart e promuovere un'ampia gamma di applicazioni per la tecnologia intelligente. Il documento, pubblicato da otto agenzie governative tra cui il ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione (MIIT) e il ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale, definisce una tabella di marcia per aggiornare il settore dei macchinari attraverso la tecnologia digitale. Entro il 2027, ci sarà un'ampia integrazione delle tecnologie smart in tutti i settori chiave, dalla progettazione e produzione dei prodotti alla gestione e manutenzione dell'impresa, secondo il programma ufficiale. In prospettiva, le grandi imprese di macchinari mirano a completare essenzialmente un ciclo di trasformazione digitale entro il 2030. Per allora, si prevede che prenderà forma un sistema di fornitura di prodotti e servizi ben strutturato e sicuro, con 500 nuove fabbriche smart di livello eccellente. Il governo ha classificato le fabbriche smart in quattro fasce in base alla maturità tecnologica e alla profondità di integrazione, tra cui i livelli base, avanzato, di eccellenza e d'avanguardia. Un funzionario del MIIT ha sottolineato il ruolo fondamentale del settore nello sviluppo economico, affermando che l'accelerazione della trasformazione digitale dell'industria dei macchinari è essenziale per sostenere la digitalizzazione dell'economia in generale e portare avanti la nuova industrializzazione. Per raggiungere questi obiettivi, il piano delinea 12 compiti chiave, tra cui l'avanzamento delle capacità industriali fondamentali, l'accelerazione dello sviluppo del software industriale, la promozione della condivisione delle capacità da parte delle imprese leader e la promozione della creazione di un sistema di definizione degli standard.

Pechino, 05 ago 11:56 – (Xinhua) – La Cina ha pubblicato un piano per accelerare la trasformazione digitale del settore dei macchinari, con l’obiettivo di creare un maggior numero di fabbriche smart e promuovere un’ampia gamma di applicazioni per la tecnologia intelligente.

Il documento, pubblicato da otto agenzie governative tra cui il ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) e il ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale, definisce una tabella di marcia per aggiornare il settore dei macchinari attraverso la tecnologia digitale.

Entro il 2027, ci sarà un’ampia integrazione delle tecnologie smart in tutti i settori chiave, dalla progettazione e produzione dei prodotti alla gestione e manutenzione dell’impresa, secondo il programma ufficiale.

In prospettiva, le grandi imprese di macchinari mirano a completare essenzialmente un ciclo di trasformazione digitale entro il 2030. Per allora, si prevede che prenderà forma un sistema di fornitura di prodotti e servizi ben strutturato e sicuro, con 500 nuove fabbriche smart di livello eccellente.

Il governo ha classificato le fabbriche smart in quattro fasce in base alla maturità tecnologica e alla profondità di integrazione, tra cui i livelli base, avanzato, di eccellenza e d’avanguardia.

Un funzionario del MIIT ha sottolineato il ruolo fondamentale del settore nello sviluppo economico, affermando che l’accelerazione della trasformazione digitale dell’industria dei macchinari è essenziale per sostenere la digitalizzazione dell’economia in generale e portare avanti la nuova industrializzazione.

Per raggiungere questi obiettivi, il piano delinea 12 compiti chiave, tra cui l’avanzamento delle capacità industriali fondamentali, l’accelerazione dello sviluppo del software industriale, la promozione della condivisione delle capacità da parte delle imprese leader e la promozione della creazione di un sistema di definizione degli standard. (Xin)

 © Xinhua