Si sono conclusi i lavori di riqualificazione di via Camozzi, nel tratto compreso tra via Parini e via Montebello, uno degli interventi più simbolici della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) “La Scuola al centro del futuro”.

L’opera ha ridisegnato la viabilità con la creazione di una nuova Zona 30 nel quartiere Porta Milano, marciapiedi rifatti, attraversamenti pedonali illuminati e isole salvagente. Particolare attenzione è stata dedicata alla sostenibilità: depavimentazione di superfici asfaltate, aree verdi ampliate e materiali drenanti per favorire il deflusso delle acque piovane e ridurre il caldo urbano.

Il cantiere, durato circa 4 mesi e costato 220mila euro, rientra nelle nuove isole ambientali che puntano a garantire maggiore sicurezza nei percorsi casa-scuola, con un occhio alla mobilità dolce.

Completati anche gli interventi a Lamarmora, mentre sono in corso i lavori al quartiere Don Bosco. L’intero progetto SUS – dal valore complessivo di 2,35 milioni di euro, di cui 1,85 milioni finanziati da fondi europei – sarà ultimato entro la primavera 2026 con il completamento dell’isola ambientale di Chiesanuova.