Sabato 20 e domenica 21 settembre il Parco Pescheto di via Lamarmora a Brescia ospiterà la nuova edizione della Festa del Riuso, organizzata dall’associazione Perlar odv ets. Due giornate all’insegna della sostenibilità, della creatività e della socialità, con laboratori, mercati, scambi e momenti conviviali aperti a tutti.

Il programma parte sabato pomeriggio con i laboratori gratuiti di upcycling, uncinetto, magliette personalizzate e recupero di scarti di cucina. Nel pomeriggio ci sarà anche lo Swap Party, il baratto collettivo di vestiti che consente di rinnovare il guardaroba senza spese, seguito dall’Aperitivo di Riuso con musica di ZANE DJ e degustazioni anti-spreco.

IL PROGRAMMA COMPLETO

La novità di quest’anno arriva domenica con Timeless, il vintage market al chilo che si terrà dalle 11 alle 20. L’iniziativa, che raccoglie fondi per progetti sociali, vedrà la partecipazione di numerose realtà del terzo settore bresciano. I visitatori troveranno vestiti e oggetti di seconda mano (15 euro al chilo al mattino e 10 euro al pomeriggio), laboratori di cucito, ricamo e serigrafia, oltre a un’area food curata da Ciciri e musica dal vivo con Synth Drifter.

Il Festival del Riuso non è solo un’occasione di acquisto o scambio, ma anche un momento di incontro e di partecipazione. L’evento si inserisce infatti nel progetto “Socialità senza confini”, promosso da Perlar insieme a diverse associazioni del territorio, con il sostegno di Comune di Brescia e Fondazione della Comunità Bresciana.

L’ingresso prevede un contributo simbolico di 1 euro e l’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.