
È stato inaugurato a Brescia, e più precisamente nel quartiere di San Bartolomeo, il nuovo Centro di Formazione di A2A, cuore della Technical Academy del Gruppo. La struttura, realizzata da Unareti nell’area che un tempo ospitava lo stoccaggio del metano, rappresenta un polo strategico per lo sviluppo delle competenze e per l’innovazione tecnologica.
Il complesso si estende su 3.800 metri quadrati, con 2.200 mq di spazi esterni per le esercitazioni operative e un edificio su due piani con aule didattiche e laboratori. Qui i tecnici potranno formarsi attraverso un approccio integrato che unisce lezioni in aula, addestramento pratico, training on the job e simulazioni digitali in realtà virtuale.


Il nuovo Centro è stato pensato come luogo di apprendimento e trasmissione del know how aziendale, con programmi mirati sia per i nuovi ingressi sia per i professionisti già esperti, in particolare per le figure operative chiamate a garantire la sicurezza delle reti elettriche, idriche e del gas.
Dal 2022 a oggi la Technical Academy ha già erogato oltre 22mila ore di formazione, coinvolgendo circa 1.500 addetti, di cui 567 solo nel primo trimestre del 2025. Con la nuova sede di via Grazzine questo patrimonio cresce ulteriormente, offrendo uno spazio moderno e sostenibile che restituisce valore anche al quartiere grazie alla riqualificazione dell’ex deposito Retragas.
L’inaugurazione
L’inaugurazione si è svolta alla presenza dell’Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini, del Chief People and Transformation Officer Mauro Ghilardi, dell’AD di Unareti Francesco Gerli e del vicesindaco di Brescia Federico Manzoni.


