In provincia di Brescia nel 2025 sono stati richiesti in media 11.192 euro per un prestito personale. Il dato emerge dall’osservatorio Facile.it–Prestiti.it sulle domande presentate in Lombardia nei primi dieci mesi dell’anno.

La cifra bresciana è superiore alla media regionale e si colloca nella fascia alta della graduatoria lombarda, dietro Como, Varese, Cremona, Monza e Brianza e Pavia. Nel complesso, in regione l’importo medio richiesto è di 10.701 euro, da restituire in circa cinque anni, con una rata mensile media di 198 euro.

Le motivazioni più indicate nelle domande riguardano la necessità di ottenere liquidità (31%), il consolidamento dei debiti (20%), l’acquisto di auto usate (12%) e gli interventi di ristrutturazione (12%). Seguono le spese mediche e l’arredamento.

Il profilo medio del richiedente lombardo è di poco superiore ai 43 anni. Il 70% delle domande è stato presentato da uomini, che hanno chiesto in media 11.090 euro, un vlore del 13% più alto rispetto alle donne. La differenza è legata anche al reddito dichiarato: 2.272 euro mensili per gli uomini, 1.816 euro per le donne.

Secondo gli esperti di Facile.it, “indicare la finalità del prestito può consentire l’accesso a tassi più favorevoli” ed è consigliato confrontare più offerte di più società prima di scegliere.