Parte ufficialmente lunedì 3 novembre 2025 “Operazione Natale”, l’iniziativa di Èlive con l’associazione Lingua Madre per la raccolta di fondi e beni (materiali e immateriali) da destinare a persone, famiglie, anziani, minori, che, economicamente, non si possono permettere beni di prima necessità, faticano a pagare e bollette e ad avere qualche piccolo extra che può essere una pizza per tutta la famiglia, un pranzo al ristorante, un cinema, una visita ad una mostra.
La vita non è fatta solo di “sostentamento” e a Natale vogliamo regalare “qualche piccola gioia” a chi non può averla.
Un piccolo gesto ma che può fare molto bene a chi lo riceve, nella massima discrezione e serenità.

LA COLLABORAZIONE CON DECINE DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

Al nostro fianco ci sono decine di Associazioni di Volontariato e No Profit che operano in città e che già conoscono situazioni di fragilità e garantiranno la veridicità delle segnalazioni. E passare attraverso un’associazione riconosciuta sul territorio garantirà una “priorità” nella risposta.

Ma le segnalazioni sono aperte a tutti i cittadini. Ognuno di voi può segnalarci situazioni:
– inviandoci un whatsapp al +39 393 181 0 181
– una mail a: operazionenatale@elivebrescia.tv
Tutte le segnalazioni che non arriveranno da associazioni riconosciute sul territorio verranno attentamente verificate per evitare spiacevoli casi fraudolenti.

COME FUNZIONA

Da lunedì 3 novembre 2025 in Tv su Èlive (canale 181 del digitale terrestre) nel corso della trasmissione Sette&Mezzo riserveremo ogni sera qualche minuto dedicato a “Operazione Natale” e nel corso del quale racconteremo le “richieste” che ci sono pervenute. Richieste di beni materiali come ad esempio una stufetta, uno scaldasonno, un materasso. Beni immateriali come l’ingresso ad una mostra, una pizza in pizzeria per una famiglia che, con il proprio tenore di vita, non se la può permettere. E generi di prima necessità, alimentari e non.
Racconteremo le richieste e cercheremo i donatori per rispondere a queste domande.

Le richieste verranno pubblicate anche sui canali social di Èlive (Instagram e Facebook), di Lingua Madre e dei nostri partner che ci accompagneranno in questa importante fase di ricerca come ad esempio Orgoglio Bresciano.

INSIEME IN PIAZZA ROVETTA A BRESCIA, DOMENICA 30 NOVEMBRE E 14 DICEMBRE

A rafforzare la nostra raccolta e la nostra “Operazione Natale” abbiamo organizzato due eventi in piazza Rovetta, a Brescia (Largo Formentone) domenica 30 novembre e domenica 14 dicembre dalle 15.30 alle 18.00 con la collaborazione del Comune di Brescia.
Saranno due momenti di leggerezza con la musica dei musicisti bresciani dell’Associazione Musicalmente di Paola Ceretta. Ma anche con qualche momento di riflessione grazie alle associazioni del territorio che si racconteranno e il saluto di personalità del mondo istituzionale, politico, e militare della città.

COME DONARE

Si può donare portando i beni che vengono richiesti e che ricordiamo negli appuntamenti tv e social o con donazioni in denaro all’associazione Lingua Madre Onlus

È possibile donare con:
– Satispay,
– carta di credito/debito/bancomat
– bonifico intestato a Lingua Madre, Banca Bper: IT49L0538711203000004134854

I NOSTRI SUPPORTER

Tutte le donazioni raccolte verranno impiegate per rispondere alle richieste che ci verranno recapitate. E, quindi, un grazie immenso lo dobbiamo ai nostri supporter che ci consentiranno di far fronte a tutte le spese organizzative di “Operazione Natale”.