Una stagione all’insegna della comicità, della risata che si fa intelligente e dona qualcosa su cui riflettere quando cala il sipario. Sta per iniziare la stagione 2025/2026 del Teatro Centro Lucia di Botticino: cinque gli appuntamenti principali tra prosa e stand up comedy, accompagnati dalla rassegna dei “Match di improvvisazione teatrale”, format ormai consolidato che ogni mese porta sul palco la Compagnia Nazionale di Improvvisazione.

“La parola d’ordine quest’anno è comicità – spiega il direttore artistico Federico Stefanelli – perché l’ironia e il sorriso aiutano a imparare più cose e a guardare la realtà con occhi diversi. In un periodo come questo, uscire dal teatro con un pensiero che germoglia è già molto”.

Una stagione, aggiunge, “ricca di nomi diversi e di primo piano: da Greg e Fabrizio Colica a Ubaldo Pantani, da Laura Formenti a Daniele Fabbri fino a Marisa Laurito. Comicità e profondità si incontrano, con spettacoli che lasciano sempre qualcosa dentro”.

L’apertura è fissata per mercoledì 26 novembre con “A Mirror – uno spettacolo falso e non autorizzato”, con Ninni Bruschetta, Greg, Fabrizio Colica e Paola Michelini.

Seguiranno “Io mortah” di Laura Formenti il 7 febbraio, “Inimitabile” di Ubaldo Pantani il 13 marzo, “Persone naturali e strafottenti” con Marisa Laurito, Giancarlo Nicoletti, Guglielmo Poggi e Livio Beshir il 19 marzo, e “Clitoridere” di Daniele Fabbri l’11 aprile.

“È una stagione densa, con spettacoli corali, monologhi e ironia tagliente – sottolinea il sindaco Paolo Apostoli – ma anche con temi profondi, offerti al pubblico attraverso la leggerezza. Il nostro teatro è moderno, ha da poco compiuto vent’anni e lo stiamo rinnovando nella parte luci, audio e quinte per mantenerlo sempre all’altezza delle migliori compagnie.”

Apostoli ha confermao il ruolo del teatro come vera cattedrale della cultura per Botticino, con 15.500 accessi nei 90 giorni di apertura del 2024.

L’amministrazione guarda inoltre al futuro: “Stiamo lavorando per ampliare l’offerta con il cinema – anticipa Apostoli – perché il teatro ha le caratteristiche tecniche per ospitare anche proiezioni e vogliamo offrire un accesso culturale sempre più ampio e a costi contenuti”.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili online su Webtic.it, mentre il calendario completo è consultabile sul sito centrolucia.it.