Domenica 21 settembre il quartiere di Sant’Eufemia si prepara a vivere la nona edizione di “Assaggia Sant’Eufemia”, la festa patronale che da anni unisce tradizione religiosa, cultura popolare e momenti di convivialità. L’appuntamento, intitolato “El dé dopo la Santa Crus”, segue le celebrazioni dedicate alla reliquia della Santa Croce custodita dal Trecento nella parrocchiale del quartiere.

Via Indipendenza sarà chiusa al traffico e trasformata in una lunga “piazza” animata da associazioni, botteghe e realtà locali. Il programma prende il via alle 10.30 con la Santa Messa e alle 11.30 con l’inaugurazione ufficiale, subito seguita dall’esibizione dei bambini della scuola elementare con la “Maratona dei calzini spaiati”, un gioco per riflettere sul valore dell’unicità.

Il pomeriggio sarà scandito da laboratori creativi, attività per famiglie e spettacoli. Attesissima l’esibizione degli artisti madonnari dell’associazione Rodomonte Gonzaga, che realizzeranno le loro opere lungo la via, trasformandola in una galleria a cielo aperto. Non mancheranno la musica dei percussionisti della Filarmonica Isidoro Capitanio, il recital di Stefano Monteverdi sulle reliquie e il concerto di Lorenzo Monguzzi.

Accanto alle iniziative artistiche e culturali, spazio al gusto con i locali delle Botteghe di Sant’Eufemia, aperti per tutta la giornata con menù speciali e proposte tipiche. Da segnalare anche l’originale Escape Room allestita dall’Azione Cattolica nella canonica di San Giacinto, dedicata al mistero dei Templari e pensata come iniziativa solidale.

La festa si arricchisce di mostre, stand degli hobbisti, esposizioni dedicate alla storia del quartiere e un chiosco per la sensibilizzazione al consumo responsabile dell’acqua, offerto da A2A.