Giornata delle api, Coldiretti: “Importante scegliere miele italiano”

In occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio – quest’anno dedicata al loro ruolo fondamentale nella produzione di cibo – Coldiretti Lombardia...

Manifesti Pro Vita, Brescia li vieta

"I cartelloni pro vita 'Mio figlio no. Scuole libere dal gender' non rispondono ai requisiti previsti per l’accesso al servizio delle pubbliche affissioni, che...

Salute e digitale. I nuovi sportelli delle Acli Bresciane

Le Acli provinciali di Brescia lanciano due nuovi servizi di prossimità per rispondere concretamente ai bisogni delle persone: nove Sportelli Salute e nove Punti...

Automotive, Guidesi: “L’Ue cambi regole stupide e suicide”

Tappa a Palazzo Lombardia per la seconda fermata italiana del ‘Tour d’Europe’, l’iniziativa itinerante che promuove i carburanti rinnovabili come alternativa concreta per la...

Giornata contro l’omofobia, “arcobaleno” il logo di rete di Èlive

Oggi il logo di rete di Èlive, in tv sul canale 181, per 24 ore abbandona il tradizionale bianco azzurro per vestire i colori...

Mattarella: cammino contro discriminazioni è ancora lungo

I dati piu' recenti dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali "ci ricordano che il cammino da percorrere contro le discriminazioni e' ancora lungo"....

Oltre 1.600 studenti per il primo anno di TramSchool

Oltre 1.600 studenti, 70 classi e più di 150 insegnanti hanno preso parte a TramSchool, il progetto educativo promosso dal Gruppo Brescia Mobilità e...

“Un telegiornale, tante identità”. Su Èlive il TG multilingue

"Noi Brescia. Un telegiornale, tante identità". Debutta stasera su Èlive il nuovo telegiornale multilingue creato con l'associazione Lingua Madre per portare l'informazione locale della...

In 660 per la prima CultuRun, la corsa lenta fra sport e cultura

Grande partecipazione alla CultuRun 2025, la camminata-corsa lenta che ha animato il centro di Brescia. Sono stati 660 i partecipanti all’evento organizzato dal Consiglio...

Brescia vara il bilancio partecipativo per realizzare i progetti dei CdQ

La città si costruisce anche dal basso. La Giunta in Loggia ha approvato l’avvio dell’iter che porterà alla costruzione del primo Bilancio partecipativo del...