
Un aiuto concreto per chi vive con la sola pensione e fatica a sostenere i costi dell’affitto. La Giunta comunale di Brescia ha approvato uno stanziamento di 200mila euro per sostenere i nuclei familiari con reddito derivante esclusivamente da pensione di vecchiaia o anzianità.
Il bando è rivolto ai pensionati residenti a Brescia che abitano da almeno sei mesi nello stesso alloggio e hanno un Isee fino a 15mila euro. Possono presentare domanda i titolari di un contratto di locazione sul libero mercato o in alloggi di edilizia sociale, con un canone che superi il 20 per cento del reddito mensile e sia inferiore a 650 euro al mese.
Restano esclusi coloro che possiedono un’abitazione con agibilità in Lombardia, che hanno contratti con patto di futura vendita o sono sottoposti a procedure di rilascio dell’alloggio.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, dalle ore 9 del 20 ottobre alle 12.30 del 7 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito del Comune. Sarà necessario allegare i documenti di identità del richiedente e del proprietario, la copia del cedolino della pensione e della ricevuta dell’affitto di settembre, oltre alla dichiarazione con cui il proprietario accetta il contributo e si impegna a non aumentare il canone per 12 mesi. Tale dichiarazione non è richiesta per gli alloggi Aler o comunali.
La graduatoria verrà stilata in base alla percentuale di incidenza del canone sul reddito mensile, dando priorità a chi si trova nella situazione più onerosa. In caso di parità, prevarrà l’Isee più basso.
Il contributo potrà arrivare fino a 1.300 euro per alloggio e varierà in base ai fondi disponibili e al numero di domande ammesse. Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Casa del Comune di Brescia, in piazzale della Repubblica 1, telefonando allo 030 2977426 o scrivendo a servizio.casa@comune.brescia.it
            








































