Bracconaggio, scacco matto della Forestale

Durante tutta la settimana le Stazioni dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia, durante il normale servizio d’istituto, hanno rafforzato le attività finalizzate al contrasto della pratica del bracconaggio che impoverisce la fauna mettendo a rischio la sopravvivenza di numerose specie protette interessando diversi Comuni della provincia di Brescia. Durante tali attività sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria 10 persone sequestrati diversi fucili, trappole (sep, prodine, trappole, cappi, archetti), richiami acustici, avifauna morta e viva.

 

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedentePadenghe: precipita ultraleggero, conducente muore carbonizzato
Articolo successivoSerie B. Tracollo del Brescia contro l’Entella: 3-0 e Boscaglia a rischio esonero?