Milano, Brescia e Bergamo sono i capoluoghi lombardi che nel 2023 hanno incassato maggiornamente dalle multe. Rispettivamente i tre Comuni hanno introitato più di 147 milioni, 12,4 milioni e 7,5 milioni di euro. Questi dati emergono dall’analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici.

Milano è per distacco prima, non solo in Lombardia ma anche a livello nazionale. A chiudere questa classifica regionale sono invece Sondrio e Lodi, che hanno incassato, rispettivamente, più di 652mila e più di 490mila.

Il noto portale online ha provato anche a calcolare il valore di “multa pro capite”, tenuto conto che i verbali non vengono inflitti solo ai residenti. Anzi in alcune aree turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo. Il calcolo effettuato in base ai residenti fa scendere Brescia dal podio: la prima è ancora Milano con una sanzione pro capite pari a 108 euro, seguono Pavia (90 euro), Mantova (73 euro), Como (65 euro), e poi Brescia e Bergamo, entrambe con una multa di 63 euro.

ComuneProventi da multe e sanzioni per violazioni delle norme del codice della strada a carico delle famiglie (2023)Rapporto proventi totali violazioni Codice della Strada/residenti
Bergamo7.562.416 €63 €
Brescia12.480.210 €63 €
Como5.456.143 €65 €
Cremona2.246.145 €32 €
Lecco1.713.919 €36 €
Lodi490.433 €11 €
Mantova3.550.828 €73 €
Milano147.005.625 €108 €
Monza3.444.768 €28 €
Pavia6.383.312 €90 €
Sondrio652.784 €31 €
Varese2.800.723 €36 €