Circa 500 persone identificate, 259 veicoli controllati, 4 esercizi pubblici ispezionati e 11 interventi sfociati in denunce o segnalazioni: è il bilancio del maxi servizio straordinario messo in campo ieri dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brescia.

L’operazione, che ha coinvolto 60 militari, il Nucleo Ispettorato del Lavoro e le Polizie Locali, ha interessato un’ampia porzione della provincia, toccando Desenzano, Sirmione, Lonato, Chiari, Rudiano, Cologne, Coccaglio, Castelcovati, Orzinuovi, Edolo e l’alta Val Camonica.

Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno denunciato quattro persone per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire le generalità e manifesta ubriachezza. Cinque soggetti sono stati invece segnalati alla Prefettura poiché trovati con alcune dosi di stupefacente o per essersi opposti agli accertamenti previsti.

Due conducenti sono stati denunciati a piede libero per guida in stato di ebbrezza, mentre è stato identificato anche un cittadino marocchino privo di permesso di soggiorno: in questo caso non è stato avviato l’iter di espulsione, essendo in corso una domanda di protezione internazionale.

Il servizio rientra nella più ampia strategia di monitoraggio e prevenzione adottata dall’Arma per garantire maggiore sicurezza nelle aree più frequentate della provincia.