Fare città e costruire partecipazione: l’incontro al Carmine
Un incontro pubblico per riflettere sul Carmine, uno dei quartieri simbolo di Brescia. L'appuntamento, fissato per le 18 del prossimo martedì 15 aprile negli...
Arriva “Musica per tutti” giovedì 2 novembre
Giovedì 2 novembre alle 20.45 al teatro Der Mast di via Carducci 17/E si terrà il concerto "Musica per tutti".
Ingresso 5 euro. Presentazione Roberta...
Domani sera DJ set al Moretto
Il cocktail bar del Cinema Moretto torna a riempirsi di musica, stile e vibrazioni uniche grazie a un'altra serata da appuntare in agenda: domani...
Paradisi Possibili: il laboratorio di Brescia Musei per il Rifugiato
Fondazione Brescia Musei ha pensato a una bella iniziativa che fonde sociale e cultura: domani, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, al Museo di...
Il Brescia Summer Music torna in piazza Loggia con tre concerti
Piazza Loggia è quasi pronta a ospitare gli ultimi appuntamenti dell'edizione 2023 del Brescia Summer Music organizzato da Cipiesse. Dopo una prima seguitissima leg...
Lo spettacolo “Cuore di Pane” al parco Nassiriya
Una produzione pensata per tutta la famiglia: arriva domani sera dalle 21, nel Parco "Caduti di Nassiriya" di Brescia, lo spettacolo "Cuore di pane",...
60 opere di surrealisti si mettono in mostra a Desenzano
Oltre 60 opere di artisti surrealisti saranno esposte a Desenzano a partire da domani, giorno dell'inaugurazione della mostra "Il Surrealismo: the infinite madness of...
Il 10 luglio a Brescia arriva l’energia di Gianni Morandi
Ecco un nuovo, fortissimo nome per l'edizione 2023 del Brescia Summer Music di Cipiesse: a Brescia arriva anche Gianni Morandi.La leggenda vivente della musica...
Sirmione Callas 21-23, il sipario si è alzato
Un tuffo nell'Oriente di Maria Callas, La Divina Emozione. E le emozioni, sul prato della pelosa alle Grotte di Catullo, non sono mancate per...
Vittoria Alata verso i 200 anni dal ritrovamento: al via le celebrazioni
A un anno dal bicentenario del suo ritrovamento, la Vittoria Alata torna protagonista della vita culturale bresciana. Il 20 luglio 1826 l’archeologo Luigi Basiletti,...