Prosegue la musica in Castello con “100% Cage”
Continua l'estate piena di appuntamenti di We Love Castello: stasera dalle 21 fino a tarda notte il Cidneo viene acceso dalla musica di "100%...
Ai nastri di partenza il 2019 di Corri X Brescia
Dopo essersi lasciati alle spalle un 2018 piuttosto intenso, l'AICS, associazione italiana cultura e sport, si appresta a inaugurare il 2019 rinnovando per l’ottava volta la collaborazione...
“Che Fom stasera?” Torna su ÈliveBrescia l’appuntamento con È WeekEnd
Torna nei Tg del fine settimana di ÈliveBresciaTv la rubrica dedicata a feste, sagre, concerti e iniziative in tutta la Provincia.
L'appuntamento è nei nostri...
La Questura di Brescia inaugura la mostra “Frammenti – Covid19. Il nostro Esserci Sempre”
La Questura di Brescia inaugura la mostra fotografica "Frammenti - Covid19. Il nostro esserci sempre", in occasione del Santo Patrono della Polizia di Stato....
“La versione di Fiorella” in tour, il 25 marzo a Brescia
Dopo l'esibizione sul palco dell'Ariston in coppia con Sangiovanni, Fiorella Mannoia ritorna alla sua carriera da solista con "La Versione di Fiorella in tour",...
Sport e solidarietà all’Invernici con Emergency Rugby
Torna, con la sua settima edizione, un appuntamento che sa coniugare sport e solidarietà. Si tratta dell'Emergency Rugby, torneo organizzato da I Gnari de...
Sirmione, con i “Colori dell’Opera” inizia l’anno dedicato alla “Divina”
Sirmione ha aperto ufficialmente l’anno delle celebrazioni del 100° anniversario dalla nascita di Maria Callas con la XV edizione della Mostra Collettiva degli Artisti...
Un festival alla scoperta di Romanino, Moretto e Savoldo
Come conoscere meglio il patrimonio pittorico Rinascimentale bresciano? Ecco che l'associazione Concerto e Cieli Vibranti promuove "la Bellezza e il Tormento", 7 appuntamenti nel...
La Loggia ricorda Cesare Trebeschi con un pomeriggio di studio
A quattro anni dalla sua scomparsa Brescia ricorda Cesare Trebeschi, storico sindaco della città oltre che presidente di ateneo e di Asm Brescia, con...
I numeri del Teatro Grande crescono anche rispetto al 2023 di Capitale
Più di 2.500 artisti con 55.706 presenze nel pubblico, un dato in lieve crescita anche rispetto al 2023 di Capitale italiana della cultura (55.302)....