La Cina ha registrato una crescente consapevolezza pubblica sul controllo del peso, con il 70% della sua popolazione che desidera dimagrire e oltre il 60% disposto a dedicare tempo e impegno per raggiungere questo obiettivo. Lo rivela un libro bianco sulla salute e il controllo del peso degli adulti cinesi, reso pubblico durante una conferenza sulla prevenzione dell'obesità tenutasi sabato a Foshan, nella provincia cinese meridionale del Guangdong. Il libro bianco mostra che metà degli adulti cinesi ha effettuato autovalutazioni che non corrispondono al proprio indice di massa corporea (BMI), mentre il 14% di coloro che si considerano in una fascia di peso sana risulta in sovrappeso secondo la misurazione del BMI. Tale imprecisione nell'autovalutazione rende più difficile prevenire e controllare malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, il diabete e altre patologie croniche, indicando una comprensione ancora insufficiente dei rischi per la salute legati all'obesità, ha spiegato Liang Xiaofeng, vicepresidente dell'Associazione cinese di medicina preventiva, l'organizzazione autrice del libro bianco. Attualmente, secondo la Commissione nazionale per la salute, il 34,3% degli adulti cinesi è in sovrappeso e il 16,4% è obeso. La commissione ha avvertito che, senza misure di contenimento, entro il 2030 il 70,5% della popolazione adulta cinese sarebbe in sovrappeso o obesa, con costi sanitari stimati in 61 miliardi di dollari. In risposta, le autorità hanno lanciato una campagna nazionale nel giugno 2024 per promuovere un ambiente favorevole al controllo del peso nell'arco di tre anni. Sempre più ospedali sono stati incoraggiati a creare centri per la prevenzione e il trattamento dell'obesità in grado di offrire servizi di gestione del peso in regime di ricovero, e si prevede che entro giugno 2025 tali servizi copriranno quasi l'intero territorio nazionale. Il libro bianco aggiunge che oltre la metà della popolazione cinese sta già adottando misure attive per controllare il peso, privilegiando diete con meno olio, sale e zucchero e scegliendo sostituti dei pasti adeguati. Il documento chiede inoltre un sostegno sociale più attivo, globale e continuo attraverso la costruzione di un sistema di conoscenze sul controllo del peso e l'adozione di misure scientifiche ed efficaci incentrate sui reali bisogni della popolazione.

Guangzhou, 11 mag 15:41 – (Xinhua) – La Cina ha registrato una crescente consapevolezza pubblica sul controllo del peso, con il 70% della sua popolazione che desidera dimagrire e oltre il 60% disposto a dedicare tempo e impegno per raggiungere questo obiettivo.

Lo rivela un libro bianco sulla salute e il controllo del peso degli adulti cinesi, reso pubblico durante una conferenza sulla prevenzione dell’obesità tenutasi sabato a Foshan, nella provincia cinese meridionale del Guangdong.

Il libro bianco mostra che metà degli adulti cinesi ha effettuato autovalutazioni che non corrispondono al proprio indice di massa corporea (BMI), mentre il 14% di coloro che si considerano in una fascia di peso sana risulta in sovrappeso secondo la misurazione del BMI.

Tale imprecisione nell’autovalutazione rende più difficile prevenire e controllare malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, il diabete e altre patologie croniche, indicando una comprensione ancora insufficiente dei rischi per la salute legati all’obesità, ha spiegato Liang Xiaofeng, vicepresidente dell’Associazione cinese di medicina preventiva, l’organizzazione autrice del libro bianco.

Attualmente, secondo la Commissione nazionale per la salute, il 34,3% degli adulti cinesi è in sovrappeso e il 16,4% è obeso. La commissione ha avvertito che, senza misure di contenimento, entro il 2030 il 70,5% della popolazione adulta cinese sarebbe in sovrappeso o obesa, con costi sanitari stimati in 61 miliardi di dollari.

In risposta, le autorità hanno lanciato una campagna nazionale nel giugno 2024 per promuovere un ambiente favorevole al controllo del peso nell’arco di tre anni. Sempre più ospedali sono stati incoraggiati a creare centri per la prevenzione e il trattamento dell’obesità in grado di offrire servizi di gestione del peso in regime di ricovero, e si prevede che entro giugno 2025 tali servizi copriranno quasi l’intero territorio nazionale.

Il libro bianco aggiunge che oltre la metà della popolazione cinese sta già adottando misure attive per controllare il peso, privilegiando diete con meno olio, sale e zucchero e scegliendo sostituti dei pasti adeguati.

Il documento chiede inoltre un sostegno sociale più attivo, globale e continuo attraverso la costruzione di un sistema di conoscenze sul controllo del peso e l’adozione di misure scientifiche ed efficaci incentrate sui reali bisogni della popolazione. (Xin)

 © Xinhua