Nel 2023 i risparmi dei bresciani sono aumentati di 10 miliardi
La Lombardia si conferma una regione ricca, con le famiglie capaci di accumulare quasi 90 miliardi di euro nell’anno dell’inflazione alta e dei prezzi...
CFP Zanardelli con Busi Group per migliorare il servizio di raccolta rifiuti
I ragazzi del quarto anno del CFP Zanardelli hanno vissuto un'esperienza a contatto diretto con il mondo professionale di Busi Group, azienda bresciana specializzata...
Nella Giornata delle api Coldiretti lancia l’SOS miele
Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e sbalzi termici è una primavera difficile per gli...
I saldi estivi 2024 inizieranno sabato 6 luglio
I saldi estivi 2024 inizieranno il 6 lulgio. L'ufficialità l'ha data il presidente della Conferenza Stato Regioni Massimiliano Fedriga. Nessuna novità quindi, rispetto al...
A2A, per la prima volta l’energia rinnovabile supera quella fossile
A2A archivia il primo trimestre 2024 con un utile netto a 294 milioni di euro, registrando una crescita del 70% rispetto allo stesso periodo...
Fra i 30 borghi più gettonati anche Limone e Ponte di Legno
Si avvicina l'estate, maggio per molti è il mese in cui si prenotano le vacanze e una scelta molto gettonata di questi tempi sono...
Confcommercio incontra gli studenti per avvicinare scuole e imprese
Confcommercio Brescia ha incontrato gli studenti degli istituti alberghieri C.F.P. Canossa e I.S. "Andrea Mantegna" per cercare di avvicinarli al mondo della ristorazione e...
Studio Engie-Polimi: “Investire sull’efficienza energetica, rinnovabili e biometano per raggiungere gli obiettivi al 2030”
Con lo sguardo rivolto al 2030, ad oggi, non è ipotizzabile raggiungere né gli obiettivi europei né i target nazionali di riduzione delle emissioni...
Modifiche della Pac, Coldiretti è soddisfatta del risultato
Coldiretti Brescia si dichiara soddisfatta del risultato ottenuto sulle modifiche della PAC (politica agricola comune), che porteranno numerose novità nel lavoro delle imprese agricole,...
Banca Generali: aumenta l’utile netto nel primo trimestre, record storico per le masse gestite
Banca Generali chiude il primo trimestre del 2024 con un utile netto consolidato di 122 milioni di euro, in aumento del 47 per cento...















































