Ecco le 98 nuove “Attività storiche” di Brescia e provincia
607 nuovi riconoscimenti di "Attività storiche e di tradizione", di cui ben 98 a Brescia che in questa nuova tornata di assegnazioni da parte...
Brescia, sciopero mezzi pubblici, metro regolare
È iniziato alle 6.30 di questa mattina lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati di base.
Brescia Mobilità informa...
Strategie e strumenti per il giovane commercialista: come la tecnologia semplifica e potenzia il...
Nella società moderna – caratterizzata da una crescente complessità sia dal punto di vista normativo che fiscale – il ruolo del commercialista è diventato...
Stanadyne e Prandelli, il Prefetto a Èlive: “Sono crisi che partono da lontano”
"Sono crisi che vengono da lontano" quelle della Stanadyne e della Prandelli. Non sono figlie del momento, seppur difficile come ben noto. Questa è...
“Agricoltura protagonista”, l’Assemblea 2025 di Confagricoltura
"Agricoltura protagonista" è il titolo dell'Assemblea 2025 di Confagricoltura Brescia venerdì 28 febbraio dalle 17 al Brixia Forum, in città.
Per l’edizione 2025 il...
Dazi, Beretta: “Manteniamo la calma, ma dobbiamo agire”
"Il nuovo piano dell’Amministrazione Trump sta aggravando ulteriormente la situazione, e richiede una risposta decisa da parte dell’Europa e dell’Italia per mantenere la competitività"....
CISSVA, Pezzotti: “Rafforzare immagine e ruolo della cooperativa”
Assemblea partecipata e clima di rinnovata fiducia per CISSVA, il Caseificio Sociale della Valle Camonica e del Sebino, che ha riunito i soci a...
Dazi, Coldiretti: “Servono compensazioni Ue per i settori penalizzati”
L’accordo tra Europa e Stati Uniti fissa i nuovi dazi al 15%, scongiurando l’ipotesi iniziale del 30% che avrebbe colpito duramente l’agroalimentare italiano. Ma...
Lavoro in agricoltura, Coldiretti Brescia: “Formazione e regole chiare”
La gestione del personale e la sicurezza sul lavoro restano tra le priorità delle imprese agricole bresciane. È quanto emerso dal confronto promosso da...
Bankitalia, nel 2020 il Pil potrebbe subire una contrazione del 9 per cento
Nel 2020 il Pil potrebbe ridursi del 9 per cento per poi espandersi di quasi il 5 per cento il prossimo anno.
E' quanto...















































