Èlive, “giornata di consolidamento e sviluppo”

Oggi è una giornata importante per noi. L'arrivo di Principemedia, editore di Dentro Casa, e di Gianpaolo Natali nella società editrice di Èlive significa:...

Acli, “marcata crescita dei bisogni in tutti gli ambiti della vita”

Le famiglie bresciane sono ancora alle prese con le difficoltà economiche, sociali, generazionali e di genere già registrate nel 2022 e che si sono...

“Il caldo scioglie i saldi”, svendite a rilento anche a Brescia

Il caldo scioglie i saldi. A più di un mese dall’inizio, il bilancio delle vendite di fine stagione è negativo: circa 7 su 10...

Europee 2024, Èlive aderisce alla trasmissione dei MAG

Èlive ha aderito alla trasmissione dei MAG, Messaggi Autogestiti Gratuiti relativi alla Campagna elettorale per le Europee dell'8 e 9 giugno 2024. COMUNICATO Brescia...

Trenord a caccia di nuovi capitreno. Selezioni da domani

Al via dal mezzogiorno di martedì 4 giugno le candidature per diventare capitreno di Trenord. Ad annunciarlo è stata la stezia azienda di trasporto...

Peste suina, Coldiretti Brescia: “Non è colpa degli allevatori”

Normativa taglio code, genetica per le produzioni DOP e soprattutto emergenza Peste Suina Africana: questi i temi principali trattati durante la consulta sunicola che...

L’Europa del sud cresce, ma occhio alla recessione tedesca

La crescita dell’Italia supera quella della Germania, in recessione, e l’Europa del Sud sovraperforma il Nord del rigore e della disciplina contabile. Ma questo...

Olio bresciano: altra annata complessa per un settore d’eccellenza

Il settore olivicolo bresciano, colonna portante dell'agroalimentare regionale e italiano, ha chiuso un 2024 caratterizzato da una forte variabilità climatica e da sfide importanti....

Confapi: quasi la metà delle imprese teme un calo degli ordini

Nel 2024 il 63% delle piccole e medie imprese bresciane ha registrato un calo di fatturato rispetto all'anno precedente. Il 55% delle imprese ha anche registrato un calo della produzione e il 57% degli ordini. L'occupazione è rimasta stabile per metà delle imprese, un quarto...

La “nuova via Milano” nel Duc. Ai commercianti ristori fino a 2 mila...

L'ora "X" per via Milano è arrivata. E con la riqualificazione attesa da anni da commercianti e residenti arriverà, con tutta probabilità, anche l'ingresso...