“Brescia non vuole essere la città perfetta, ma quella che non smette di migliorare”. Con queste parole la sindaca Laura Castelletti commenta il risultato della città nella classifica 2025 di Ecosistema Urbano, che vede il capoluogo salire dal 30° al 18° posto a livello nazionale.
Il rapporto, realizzato da Legambiente e Il Sole 24 Ore, premia in particolare i progressi registrati su consumo di acqua, riduzione del suolo urbanizzato e sviluppo del verde urbano. “I consumi idrici diminuiscono, le perdite di rete scendono e la città cresce rigenerando ciò che già esiste, non con nuove espansioni” ha spiegato la sindaca, ricordando anche che Brescia “con oltre 86 alberi ogni 100 abitanti consolida la sua posizione tra le città più verdi d’Italia”.
Castelletti non nasconde però le criticità ancora aperte: “Sulla qualità dell’aria, la produzione di rifiuti e la diffusione del fotovoltaico dobbiamo insistere. Non si tratta di un punto d’arrivo, ma di un percorso da portare avanti con continuità”.
La Sindaca ha infine ribadito l’importanza della visione politica nella transizione ecologica: “Questi risultati non arrivano per caso. Servono decisioni chiare, continuità nelle politiche pubbliche e la capacità di guidare i cambiamenti, anche quando non sono comodi”.