
Sono iniziati domenica 14 settembre con l’aperitivo in musica in via Gasparo da Salò gli Emergency Days 2025, la rassegna che fino al 22 novembre porta a Brescia e in diversi comuni della provincia film, incontri e testimonianze sul lavoro di Emergency nei teatri di guerra e nelle aree di crisi. Il filo conduttore di questa edizione è l’articolo 11 della Costituzione, che ripudia la guerra e promuove la pace tra i popoli.
Il prossimo appuntamento è in calendario martedì 7 ottobre al cinema Nuovo Eden con la proiezione di Erasmus in Gaza. A raccontare il contesto ci saranno anche Riccardo Corradini, protagonista del film, e Roberto Guerrieri, infermiere di Emergency impegnato a Gaza.
Sabato 11 ottobre sarà la volta del Mo.Ca, con l’incontro “Life Support – esperienze a confronto”, mentre il giorno dopo, domenica 12 ottobre, il programma farà tappa a Borgo San Giacomo con poesie in arabo e italiano e un pranzo solidale.
Il calendario proseguirà poi fino a novembre con altri appuntamenti a Corte Franca, Ome, Iseo e Palazzolo, toccando temi che vanno dal soccorso in mare alla difesa della Costituzione, fino alla cardiochirurgia in Sudan.
Il programma
Martedì 7 ottobre – Brescia, Cinema Nuovo Eden ore 21.00
Erasmus in Gaza – Proiezione del film con Riccardo Corradini (in presenza o collegamento) e Roberto Guerrieri, infermiere di Emergency reduce da missioni a Gaza.
Ingresso libero.
Sabato 11 ottobre – Brescia, Mo.Ca. Centro per le Nuove Culture ore 18.30
Life Support – esperienze a confronto
Dialogo tra volontarie di bordo ed Emma ed Eleonora, insieme alla fotografa Laura Salvinelli, sulle missioni di soccorso nel Mediterraneo.
Domenica 12 ottobre – Borgo San Giacomo, Circolo ARCI dalle 12.30
Il loro grido è la mia voce – Letture poetiche in arabo e italiano, pranzo solidale con couscous e cucina marocchina.
Martedì 14 ottobre – Corte Franca, Sala Civica ore 20.45
Il loro grido è la mia voce – Letture e dialogo con Roberto Guerrieri e don Fabio Corazzina.
Venerdì 17 ottobre – Brescia, Università degli Studi (Dipartimento di Giurisprudenza) ore 18.30
R1PUD1A – Si vis pacem para pacem
Tavola rotonda sull’articolo 11 della Costituzione, con i docenti Bruno Settis, Matteo Frau e Chiara Di Stasio.
Domenica 19 ottobre – Ome, Casa del Popolo dalle 18.00
Presentazione del libro Geografie Umanitarie di Andrea Bellardinelli. Dialogo con Alberto Vanoglio e la referente del Progetto Italia a Brescia. Segue “pastasciutta solidale”.
Giovedì 6 novembre – Brescia, Sala Fondazione DS ore 20.30
Proiezione del film L’ultima isola di Davide Lomma, sul naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Con la testimonianza di Vito Fiorino.
Sabato 8 novembre – Iseo, Castello Oldofredi ore 20.45
Replica della proiezione L’ultima isola con Vito Fiorino.
Sabato 22 novembre – Palazzolo, Teatro Sociale ore 20.30
Cardio Drama – Spettacolo teatrale della compagnia Chronos3, tratto dai libri del cardiologo Claudio Cuccia, con focus sulla cardiochirurgia in Sudan.