Per tutta l’estate il Lago d’Iseo sarà sorvegliato da un’unità navale della Guardia di Finanza. A partire dal primo luglio, il Reparto Operativo Aeronavale di Como ha rischierato una motovedetta nel porto di Sulzano, con competenza su tutto il bacino.
L’operazione rientra nel piano nazionale di potenziamento della vigilanza nelle aree turistiche, promosso dal Ministero dell’Interno, e punta ad aumentare il livello di sicurezza percepita tra residenti e turisti.
L’unità, classificata come “Battello di Servizio Operativo”, resterà attiva fino al 31 agosto. Le sue funzioni spaziano dal controllo economico del territorio alla polizia ambientale e ittica, fino alla sicurezza della navigazione e al soccorso in acqua, in coordinamento con l’Autorità di Pubblica Sicurezza e secondo quanto previsto dal protocollo con l’Autorità di Bacino Lacuale.
Nel 2024 la stessa unità aveva già effettuato 57 missioni di sorveglianza, per un totale di 239 ore di navigazione e 98 imbarcazioni controllate. Nelle prime settimane dell’estate 2025, sono già 32 le imbarcazioni verificate, con 15 irregolarità rilevate e 48 ore di servizio attivo sul lago.
L’obiettivo, spiegano le Fiamme Gialle, è garantire un presidio costante e qualificato a favore della sicurezza dei cittadini, del turismo e delle attività economiche del territorio.