Si è alzato il sipario con la tradizionale presenza di sindaci e amministratori di Botticino, Rezzato, Mazzano e Castenedolo capitanati dai “portavoce” dei circa 150 volontari e del segretario provinciale del Pd, Michele Zanardi.
“Questo è un luogo di politica, di cultura, un luogo di musica dove il momento del dialogo non è soltanto nello spazio dibattiti ma è anche dove si mangia, dove si beve, dove si trascorre una serata fresca” ha sottolineato Zanardi.
L’INAUGURAZIONE, IN PILLOLE
IL VIDEO INTEGRALE DELL’INAUGURAZIONE DELL’EDIZIONE 2025
TRIBUTO 883
La musica di Max Pezzali e degli 883 ha aperto il ricco calendario musicale della Festa che ha richiamato, nonostante il martedì in pieno luglio, un’ottima affluenza di pubblico.
LIBRERIA TEMPI NUOVI
Il programma culturale della libreria prende il via questa sera, mercoledì 16 luglio, alle 20.00, con la presentazione del libro “Alfabeto della scuola democratica” di Christian Raimo, edito da Laterza. Dialogano con l’autore, Rosa Vitale, vice segretaria provinciale del Pd e responsabile del Dipartimento scuola del Pd e Pietro Ghetti, membro della Commissione Istruzione del Comune di Brescia
PALCO MUSICA
Questa sera, martedì 16 luglio 2025, alle 21.00 sul palco centrale della Festa della Valverde concerto della BSIDE ROCK BAND
RISTORANTE, OSTERIA, PIZZERIA, GELATERIA, BAR
Come sempre dalle 19.00 entreranno in funzione tutti gli stand gastronomici: dal ristorante alla pizzeria, dall’osteria al bar per un aperitivo ( o digestivo) alla gelateria.