Ferragosto di intenso lavoro per la Guardia Costiera sul lago di Garda. Nel solo fine settimana, i militari del Primo Nucleo, guidati dal capitano di corvetta Massimiliano Quinto, hanno effettuato 449 controlli, elevato 21 sanzioni e soprattutto portato assistenza a 17 persone in difficoltà.

Le operazioni rientrano nel piano nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, che fino a settembre vede impegnati uomini e mezzi sui tre grandi bacini del Nord Italia. Complessivamente, tra Garda, Como e Maggiore, sono state 84 le missioni portate a termine con 51 persone soccorse, quasi mille controlli effettuati e multe per 15mila euro.

Accanto all’attività operativa, la Guardia Costiera ha presidiato i lungolago più affollati con info point multilingue per diffondere consigli utili a bagnanti e diportisti. Un lavoro svolto in sinergia con Vigili del Fuoco, forze dell’ordine, Croce Rossa, Protezione civile e associazioni di volontariato, per garantire la sicurezza sulle sponde e in acqua.