
È stato Giorgione, volto amato della cucina italiana genuina e conviviale, a inaugurare oggi pomeriggio all’Hotel Vittoria di Brescia l’appuntamento “Aspettando Franciacorta in Bianco”, anteprima della rassegna che da venerdì 10 a domenica 12 ottobre riporterà a Castegnato il grande evento dedicato ai formaggi e alle eccellenze gastronomiche del territorio.
Nel corso dell’incontro, lo chef ha dialogato con il pubblico tra racconti, curiosità e riflessioni sul valore dei prodotti locali. “In realtà i miei sono segreti di Pulcinella – ha detto Giorgione – Io dove vado attingo, e qui avete di che attingere: ci sono formaggi strepitosi e vini altrettanto straordinari. La Valcamonica è un concentrato di bellezza e di bontà, quindi ci vengo sempre volentieri”.
Giorgione ha poi ricordato l’appuntamento del prossimo fine settimana: “Il 10, 11 e 12 ottobre a Castegnato ci sarà Franciacorta in Bianco: vi consiglio di andarci, saranno tre giorni di bellezza, bontà e vere eccellenze”.
Parlando di formaggi, lo chef non ha nascosto la sua passione: “Ho una passione smodata per i formaggi. Girando l’Italia, anche con il Gambero Rosso, ho scoperto che dove vai il formaggio racconta sempre il territorio: è latte, caglio e sale, ma la differenza la fa l’alimentazione degli animali. Da queste parti, tra lago di Garda, Monte Baldo e Valcamonica, ci sono piccoli allevamenti che producono burro giallo e formaggi incredibili: c’è davvero di che rinfrancarsi l’animo”.
In serata, Giorgione sarà protagonista al ristorante Carlo Magno di Collebeato insieme allo chef Beppe Maffioli per una cena a quattro mani dedicata ai formaggi, tra racconti e sapori.