“Una vita alla svolta” è il progetto che vede nuovmente uniti la Laba e il Gruppo Brescia Mobilità, ma è anche il titolo di una serie di micro-clip social che gli studenti della Libera Accademia di Belle Arti stanno creando per raccontare l’arrivo del tram.

Oggi la presentazione ufficiale con la proiezione dell’episodio zero intitolato “Sulle mie ruote” e dedicato all’accessibilità. Il nuovo ciclo di video punta a raccogliere e raccontare storie vere, legate a persone che vivono o attraversano Brescia, e a esplorare come le loro vite possano cambiare con l’arrivo del nuovo tram con l’intento di dare voce alla città e ai suoi abitanti attraverso un linguaggio giovane e visivo.

Il progetto prevede che gli studenti seguano il processo completo: dallo scouting con selezione dei protagonisti, alla scrittura delle sceneggiature, fino alle riprese e al montaggio finale. Creatività, ingegno e visione degli studenti sono elementi chiave dato che proprio i giovani sono uno dei pubblici di riferimento per Brescia Mobilità, che punta a valorizzarne talento e abilità.

A partire dal prossimo anno accademico gli studenti, sotto la guida dei docenti, proseguiranno con la produzione di ulteriori videoclip che saranno pubblicati sul sito web www.unavitallasvolta.it.

Lo scouting per selezionare le prossime storie è ancora aperto: chi desidera candidarsi come protagonista può scrivere a comunicazione.tram@bresciamobilita.it.

La presentazione