
8 esercizi pubblici controllati, con 2 sanzioni amministrative (una per occupazione abusiva di suolo pubblico e una per violazione del TULPS), 28 veicoli verificati, con 3 sanzioni per infrazioni al Codice della Strada, 146 persone identificate, di cui 55 straniere e 27 con precedenti penali o di polizia, 1 tunisino espulso
È il bilancio della notte di controlli straordinari a Brescia e in provincia in occasione dei festeggiamenti di Halloween.
Dalla serata del 31 ottobre fino all’alba di mercoledì 1° novembre, le forze dell’ordine hanno messo in campo una vasta operazione interforze di prevenzione e sicurezza coordinata dal Questore di Brescia Paolo Sartori.
L’attività, pianificata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con controlli estesi in tutto il capoluogo e nei principali centri della provincia.
Obiettivo: sicurezza e legalità nei festeggiamenti
I controlli hanno avuto come obiettivo principale la prevenzione di episodi di microcriminalità, spaccio di droga e reati contro il patrimonio, fenomeni che tendono ad aumentare durante ricorrenze e grandi eventi.
Le forze dell’ordine hanno presidiato in particolare la Stazione ferroviaria, il centro storico, Piazzale Arnaldo, il Quartiere Carmine e Piazza Vittoria, zone tradizionalmente frequentate da giovani e turisti durante la notte di Halloween.
Controlli anche nei locali notturni e pubblici esercizi di Brescia Due, via Orzinuovi e via Casotti, dove si sono svolti numerosi eventi e serate a tema.
IL VIDEO DEI CONTROLLI
Espulso tunisino irregolare fermato alla Stazione
Durante i controlli nei pressi della stazione ferroviaria, gli agenti della Polizia di Stato hanno fermato un cittadino tunisino senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, già noto alle forze dell’ordine e con un divieto di dimora a Brescia.
Su disposizione del Questore Sartori, l’uomo è stato trasferito al Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), dove resterà in attesa del rimpatrio definitivo.
19enne denunciato con pistola priva del tappo rosso
Nel centro storico, un 19enne moldavo è stato denunciato alla Procura della Repubblica per porto d’armi e oggetti atti ad offendere. Il ragazzo è stato trovato in possesso di una pistola semiautomatica priva del tappo rosso, del tutto simile a un’arma vera.
Il commento del Questore
«L’obiettivo di questi servizi straordinari – ha dichiarato il Questore Paolo Sartori – è stato quello di consentire ai giovani di festeggiare Halloween in sicurezza e nel rispetto della legalità, evitando situazioni critiche per l’ordine pubblico e garantendo una presenza costante delle forze di polizia sul territorio».






































