Oltre duecento mezzi agricoli hanno attraversato Gottolengo per la 75esima Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Brescia, celebrata domenica 16 novembre nonostante la pioggia. La manifestazione ha riunito agricoltori, istituzioni e comunità locale per una giornata dedicata al ruolo dell’impresa agricola nel territorio.

La mattinata si è aperta con la sfilata dei mezzi e con la messa presieduta da Mons. Carlo Tartari, seguita dalla benedizione dei presenti e delle macchine agricole. In paese è stato allestito anche il mercato di Campagna Amica con vendita diretta.

Nel corso dell’evento Coldiretti ha richiamato il valore economico e sociale dell’agricoltura bresciana. “La Giornata del Ringraziamento ci ricorda che ogni raccolto è un dono, ma anche il frutto di un impegno costante – ha dichiarato la presidente Laura Facchetti – La partecipazione di oggi conferma la forza e la coesione del nostro mondo agricolo”.

Alla giornata hanno preso parte, tra gli altri, il prefetto Andrea Polichetti, il sindaco di Gottolengo Daniele Dancelli, rappresentanti nazionali e regionali di Coldiretti, parlamentari e amministratori locali, insieme al direttivo provinciale e a esponenti delle istituzioni civili e militari.

Presente anche il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, che ha richiamato l’importanza di sostenere le imprese agricole: “Il Ringraziamento è un richiamo alla responsabilità di chi deve garantire continuità nelle politiche e negli investimenti a tutela di chi produce cibo ogni giorno”.

La giornata si è chiusa con il tradizionale spiedo all’oratorio. “La 75esima Giornata del Ringraziamento lascia un messaggio chiaro: l’agricoltura è vita, è comunità, è futuro – ha concluso Facchetti – Continueremo a far crescere un’agricoltura capace di dare valore, lavoro e speranza al territorio”