
La gestione del personale e la sicurezza sul lavoro restano tra le priorità delle imprese agricole bresciane. È quanto emerso dal confronto promosso da Coldiretti Brescia con Romano Magrini, responsabile nazionale dell’Area Lavoro, Gestione del Personale e Relazioni Sindacali, che ha incontrato oggi gli imprenditori del territorio.
Al centro del dibattito i principali nodi del comparto: difficoltà nel reperimento della manodopera, strumenti per affrontare la stagionalità, corretti inquadramenti contrattuali e nuove regole legate alla sicurezza sul lavoro, in particolare dopo il nuovo Accordo Stato–Regioni.
Spazio anche ai temi di appalti e subappalti, responsabilità solidale, accessi ispettivi e vertenze sindacali, con l’obiettivo di prevenire contenziosi e migliorare l’organizzazione interna delle aziende.
“La competitività delle nostre imprese passa anche dalla qualità del lavoro – ha spiegato Romano Magrini – Regole chiare, formazione e prevenzione sono i migliori alleati per evitare sanzioni e conflitti, tutelando insieme impresa e lavoratori”.
In chiusura, la presidente Laura Facchetti ha ribadito l’impegno dell’organizzazione: “Sicurezza, dignità del lavoro e correttezza amministrativa sono pilastri del nostro modello d’impresa. Continueremo a dialogare con sindacati e istituzioni per fornire strumenti e formazione, semplificando al tempo stesso gli adempimenti burocratici”.









































