Le statue parlano e raccontano la loro storia con “SpicApp”
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Le statue parlano e raccontano la loro storia con

“SpicApp”

 

Scaricando SpicApp e avvicinandosi a dieci statue presenti in

città è possibile ascoltare direttamente dal cellulare la loro storia,

letta in tre lingue: italiano, inglese e anche dialetto bresciano.

Si tratta della Lodoiga, Tito Speri, la statua in piazzetta Bell’Italia,

Arnaldo…le altre scopritele voi.

 

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Le statue parlano e raccontano la loro storia con "SpicApp"

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteIntervista al Comandante Arbore sull’Operazione “Cerbero” della Finanza
Articolo successivoUniversità, è boom dottorati di ricerca: 355 iscritti per 82 posti