Milani: “Non solo un ricordo, ma un punto per ripartire oggi”
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Oggi, 28 maggio 2020, la città di Brescia e tutta Italia hanno ricordato la strage di piazza Loggia del 1974. 46 anni dopo, durante il duro periodo che la pandemia ci ha fatto vivere, il presidente della Casa della Memoria Manlio Milani ha voluto fare un parallelo fra ieri e oggi.

“Come allora siamo ripartiti insieme e abbiamo trovato la strada per ricostruire – ha detto Milani – anche oggi è possibile ricominciare, ricostruirci, ricostruire davvero fino in fondo questa nostra città senza mai abbandonare da dove veniamo”.

Dopo l’omaggio davanti alla stele di piazza Loggia con gli otto rintocchi della campana in memoria delle vittime, la commemorazione è continuata nel salone Vanvitelliano dove sono intervenuti anche il sindaco Emilio Del Bono, Giovanni Bachelet, Annamaria Furlan e una studentessa del liceo Arnaldo.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Il Pirlo delle 6

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni giorno, orario aperitivo, le principali notizie pubblicate sul sito!

Articolo precedenteCellino sui contratti dei calciatori: “devono durare fino a 30 agosto”
Articolo successivoRegione Lombardia querela Gimbe dopo le accuse sui dati con “magheggi”