Da metà ottobre Navigazione Lago d’Iseo avvierà i test del nuovo sistema di bigliettazione elettronica, che verrà progressivamente esteso a tutte le linee entro la fine del 2025. Le prime tratte interessate saranno Sulzano–Peschiera, Sale Marasino–Carzano e Iseo–Monte Isola. Gli utenti saranno informati tramite avvisi sui pontili, simulazioni online e una sezione FAQ dedicata sul sito ufficiale.

La novità arriva al termine di un’estate record per il Sebino: nei primi nove mesi del 2025 il numero dei passeggeri è cresciuto del 14% rispetto all’anno precedente. Solo nella settimana dell’8-14 settembre, in coincidenza con la Festa di Santa Croce, la società ha trasportato 188.218 persone, confermando il lago d’Iseo come una delle mete più attrattive della Lombardia.

Intanto da oggi, lunedì 6 ottobre, entra in vigore l’orario invernale, che resterà valido fino al 22 marzo 2026. I collegamenti saranno garantiti ogni giorno sulla linea Iseo–Monte Isola–Tavernola Bergamasca, con corse aggiuntive nei festivi. Il servizio sarà sospeso solo il 25 dicembre, ad eccezione dei traghetti da Sulzano e Sale Marasino per Monte Isola, che continueranno a operare anche nel giorno di Natale.

Il presidente Paolo Bertazzoli ha sottolineato che la nuova bigliettazione digitale semplificherà l’acquisto e la validazione dei titoli di viaggio, integrando pienamente Navigazione Lago d’Iseo nel sistema regionale dei trasporti. Il direttore di esercizio Emiliano Zampoleri ha evidenziato come i test si svolgeranno in un periodo di traffico più contenuto per consentire verifiche accurate prima della piena attuazione.