Nuova operazione “ad alto impatto” in città: dalla stazione ferroviaria al Carmine, dai parchi Gallo e Pescheto fino a via Milano e al centro storico. Ieri, per l’intera giornata, le forze dell’ordine hanno setacciato le aree urbane considerate più critiche con l’obiettivo di prevenire reati, contrastare lo spaccio e rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Il servizio, disposto dal questore Paolo Sartori, ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Polfer, militari di Strade Sicure e tre unità cinofile.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: 170 persone controllate (di cui 124 straniere), 17 veicoli ispezionati, 5 esercizi pubblici passati al setaccio e 2 multe per violazioni al Codice della Strada.
Durante i controlli, la Squadra Mobile ha fermato un 41enne marocchino residente a Brescia, già noto alle forze dell’ordine, trovato con cocaina in dosi e 450 euro in contanti: per lui è scattata la denuncia per spaccio e un avviso orale di pubblica sicurezza.
Al parco Pescheto è stato invece bloccato un 33enne connazionale irregolare, per cui il questore ha emesso un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.
Al termine del blitz sono stati firmati:
- 6 fogli di via dal Comune di Brescia,
- 5 avvisi orali di pubblica sicurezza,
- 5 ordini di allontanamento ed espulsione,
- 5 DACUR (divieti di accesso ai pubblici esercizi) per comportamenti aggressivi o disturbanti nella zona della stazione.
“Questi servizi – ha spiegato il questore Sartori – non servono solo a intervenire di fronte a un reato, ma soprattutto a prevenire situazioni di rischio e a rafforzare la presenza dello Stato sul territorio. È fondamentale che contesti urbani come quello di Brescia restino lontani dall’interesse di criminali e pregiudicati”.
La Questura ha annunciato che operazioni di questo tipo verranno replicate anche in altri comuni della provincia.