La vera novità messa in campo da quest’anno dalla Loggia sono due accordi quadro, con altrettante aziende, di durata triennale, 2025 – 2027 alle quali affidare i lavori di riasfaltatura delle strade cittadine. E sul piatto, per il triennio mette 7.860.000 euro.

Per il 2025 la Giunta ha dato il via libera a due progetti esecutivi per un importo pari a 2.566.000 euro ai quali si aggiungerà a settembre un terzo progetto del valore di 500 mila euro richiesto espressamente dalla Sindaca Castelletti con una variazione di Bilancio che ha messo a disposizione le nuove risorse.

“In totale, sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Muchetti, per la sola asfaltatura delle strade, il Comune di Brescia nel 2025 spenderà 3,14 milioni di euro (erano 2,04 milioni nel 2024, con un incremento di circa il 50%)“.

VALTER MUCHETTI A ÈLIVE

LE STRADE E I MARCIAPIEDI CHE VERRANNO ASFALTATI
CLICCA QUI

I LAVORI DA GIUGNO A NOVEMBRE, SPESSO DI NOTTE

Le asfaltature verranno eseguite da giugno a novembre e, nelle vie con maggiore traffico saranno ad agosto o di notte, per limitare il più possibile i disagi.

GLI INTERVENTI PIU’ IMPEGNATIVI

Gli interventi più consistenti riguarderanno la tangenziale ovest e via Montelungo, su entrambe le direzioni di marcia. Qui sarà realizzato un nuovo tappeto d’usura a elevata aderenza dopo aver effettuato una fresatura di quattro centimetri, con interventi localizzati nei tratti maggiormente danneggiati.

Poi il ring che da mesi versa in condizioni disastrose. In particolare l’attenzione della Giunta sarà su via Tartaglia, via Ugoni, via XXV Aprile, via Turati, via Spalti San Marco e via Vittorio Emanuele II. Saranno asfaltate diverse strade della viabilità principale, come ad esempio via Lamarmora, via San Polo, via Triumplina, viale della Bornata, viale Venezia, via della Volta, via Dalmazia e via Oberdan.

In totale saranno asfaltate 46 strade per una lunghezza complessiva di circa 13,40 chilometri e una superficie di circa 101 mila metri quadrati interessanti la viabilità principale e secondaria.

INTERVENTO DI FRESATURA TRA I 3 E I 19 CENTIMETRI

L’intervento previsto consisterà prevalentemente in una fresatura di tre centimetri con una successiva asfaltatura per il tappeto di usura.
I tratti maggiormente danneggiati saranno sottoposti a una fresatura di nove centimetri con una successiva asfaltatura di nove centimetri, sei dei quali per il binder e tre per il tappeto di usura. Nei casi di grave ammaloramento la fresatura sarà di 19 centimetri, con una successiva asfaltatura di 19 centimetri (dieci centimetri per la base, sei centimetri per il binder e tre centimetri per il tappeto d’usura).

IL RIPRISTINO DA PARTE DI UNARETI-A2A, TIM-FIBERCOOP E TERNA

Altre asfaltature saranno effettuate, inoltre, da Unareti/A2A, Tim/Fibercop S.p.A. e Terna S.p.A. Queste società, infatti, sono tenute a ripristinare i tratti di scavo di lunghezza superiore a 20 metri (realizzati tra la fine del 2024 e il 2025). In questi elenchi non sono compresi i piccoli interventi che riguardano scavi inferiori ai 20 metri, annualmente nell’ordine di circa duemila.

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI MARCIAPIEDI

A fianco di questi interventi è prevista la manutenzione straordinaria di 26 tratti di marciapiede con fresatura e asfaltatura, per un totale di circa 14.120 metri quadrati di superficie complessiva, e una riqualificazione puntuale di un marciapiedi in betonelle in cemento. Il costo complessivo di questi interventi è di 510mila euro.

Durante l’anno, inoltre, si provvederà alla manutenzione straordinaria delle pavimentazioni pregiate in cubetti di porfido, in granito e in ciottoli di fiume e delle lastre in pietra, sia del centro storico della città sia nei vari quartieri, per un importo di 260mila euro e alla manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza (guardrail) per un importo, anche in questo caso, di 260mila euro.

“Nel 2025, – sottolinea la nota del Comune – fra asfaltature di strade e marciapiedi, interventi sulle pavimentazioni lapidee e sui guardarail, e considerata la manutenzione ordinaria delle strade, il Comune di Brescia spenderà quasi 5 milioni di euro.

DATI RIASSUNTIVI RELATIVI AGLI INVESTIMENTI PER ASFALTATURE E MANUTENZIONE STRADE


2025
Importo per asfaltatura strade€ 3.140.000
Importo per asfaltatura marciapiedi€ 510.000
Importo per pavimentazioni lapidee€ 260.000
Importo per guardrail€ 260.000
Importo per manutenzione ordinaria€ 800.000
Totale asfaltature e manutenzioni4.970.000