23 provvedimenti di espulsione, 55 ordini di allontanamento e 266 permessi di soggiorno revocati. È il bilancio delle attività dell’Ufficio Immigrazione e delle pattuglie di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizie Locali nelle ultime settimane nel Bresciano.
Nel dettaglio, 23 cittadini irregolari con precedenti per reati quali rapine, furti, spaccio di stupefacenti, violenza sessuale, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale sono stati individuati in città e in diversi comuni della provincia. Per ciascuno il Questore ha disposto l’espulsione con accompagnamento alla frontiera o il trattenimento nei Centri di permanenza per i rimpatri.
Le operazioni hanno riguardato persone rintracciate durante controlli su strada, in stazione ferroviaria, nel centro urbano o a seguito di accertamenti effettuati dalle pattuglie impegnate nei servizi interforze. I provvedimenti hanno portato al trasferimento nei Cpr di Torino, Roma, Milano e Gradisca d’Isonzo, oppure all’imbarco immediato per i Paesi di provenienza dagli aeroporti di Malpensa, Bergamo e Verona.
A questi interventi si aggiungono 55 ordini di allontanamento emessi nei confronti di cittadini irregolari ma incensurati, che hanno sette giorni per lasciare il territorio nazionale.
Parallelamente, l’Ufficio Immigrazione ha concluso un’attività di verifica sui titoli di soggiorno avviata a giugno, accertando 266 permessi non più validi per mancanza dei requisiti. Per queste persone sono state disposte revoche o dinieghi, con l’obbligo di lasciare l’Italia entro quattordici giorni.
“La presenza nella nostra provincia di clandestini pregiudicati per gravissimi reati rappresenta una minaccia concreta e immediata per la sicurezza dello Stato e dei cittadini” ha dichiarato il questore Paolo Sartori, sottolineando la necessità di dare effettiva esecuzione ai provvedimenti di espulsione.
Gli espulsi
- Un cittadino tunisino 19enne è stato rintracciato nel corso di attività di controllo del territorio da parte della Squadra “Volanti” della Questura di Brescia, e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione in quanto titolare di diniego del permesso di soggiorno. Irregolare in Italia e con a proprio carico numerosi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per i reati di tentato omicidio doloso, porto abusivo di armi, resistenza a Pubblico Ufficiale, spaccio di stupefacenti, lesioni personali, rissa e furto aggravato, nei suoi confronti il Questore di Brescia ha disposto ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Brunelleschi” di Torino, ove è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto a Tunisi;
- Un cittadino pakistano 37enne con numerosi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per i reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali, furto, minaccia, truffa, appropriazione indebita, violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale, ricettazione, ingiuria, atti persecutori e violenza privata, con divieto di dimora nel Comune di Sirmione è statofermato da una Pattuglia della Stazione dei Carabinieri di Bedizzole e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Dopo avergli revocato il Permesso di Soggiorno a causa della sua pericolosità sociale derivante dai numerosi reati commessi, il Questore di Brescia ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Ponte Galeria” di Roma, ove è stato scortato in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Pakistan;
- Un cittadino egiziano 20enne pluripregiudicato è stato rintracciato in Città da una pattuglia della Questura di Brescia a seguito di un controllo di Polizia. Nei confronti di costui, a seguito di diniego del Permesso di Soggiorno, il Questore ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Brunelleschi” di Torino, ove è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Egitto;
- Un cittadino srilankese 45enne a suo carico diversi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per i reati di resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti è stato rintracciato da personale della POLFER di Brescia all’interno della Stazione ferroviaria. Dopo aver emesso nei suoi confronti un provvedimento di diniego del Permesso di Soggiorno a causa della sua pericolosità sociale, il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto in Sri Lanka;
- Un 31enne cittadino albanese clandestino e con svariati precedenti a suo carico è stato fermato in Città da una Pattuglia della Polizia di Stato e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Bergamo / Orio al Serio, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un cittadino bosniaco 59enne clandestino e con numerosi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per i reati di lesioni personali, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale, furto aggravato, atti contrari alla pubblica decenza, ricettazione e possesso ingiustificato di grimaldelli è stato fermato dai Militari della Stazione dei Carabinieri di Pisogne e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto in Bosnia;
- Un 26enne cittadino albanese clandestino e con svariati precedenti a suo carico è stato fermato in Città da una Pattuglia della Polizia di Stato e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un 38enne cittadino tunisino clandestino in Italia, dopo essere stato arrestato in flagranza per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti è stato messo a disposizione dell’ Ufficio Immigrazione dalla Polizia Locale di Brescia. Costui, oltre ad annoverare diversi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per i reati di spaccio di stupefacenti, lesioni personali, , sequestro di persona, resistenza a Pubblico Ufficiale, minaccia, rapina aggravata, furto, invasione di terreni ed edifici e ricettazione, si era anche reso responsabile di sfruttamento del lavoro irregolare di extracomunitari. Nei suoi confronti, pertanto, il Questore ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), ove è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto a Tunisi;
- Un cittadino dominicano 35enne clandestino e con svariati precedenti a suo carico, tra i quali spaccio di sostanze stupefacenti, è stato fermato in Città da una Pattuglia della Polizia di Stato. Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto nella Repubblica Domenicana;
- Un 42enne cittadino cinese pregiudicato per spaccio di stupefacenti e clandestino è stato fermato nel Centro urbano dalla Polizia Locale di Gardone Val Trompia e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Il Questore di Brescia, quindi, ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Ponte Galeria” di Roma, ove è stato scortato in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Cina;
- Un 49enne cittadino indiano con precedenti per violenza sessuale e danneggiamento volontario è stato rintracciato da personale della POLFER di Brescia all’interno della Stazione ferroviaria. Dopo aver emesso nei suoi confronti un provvedimento di revoca del Permesso di Soggiorno a causa della sua pericolosità sociale, il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto in India;
- Un 28enne cittadino albanese pregiudicato e clandestino, fermato dai Militari dalla Stazione di Carabinieri di Breno a seguito di perquisizione domiciliare nel corso della quale è stata rintracciata refurtiva proveniente da furti in abitazioni, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un 22enne cittadino albanese pregiudicato e clandestino, complice del precedente, fermato dai Militari dalla Stazione di Carabinieri di Breno a seguito di perquisizione domiciliare nel corso della quale è stata rintracciata refurtiva proveniente da furti in abitazioni, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Bergamo/Orio al Serio, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un 33enne cittadino albanese pregiudicato e clandestino, complice dei due poc’anzi menzionati, fermato dai Militari dalla Stazione di Carabinieri di Breno a seguito di perquisizione domiciliare nel corso della quale è stata rintracciata refurtiva proveniente da furti in abitazioni, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.Il Questore di Brescia pertanto ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Milano Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un 23enne cittadino algerino clandestino e pluripregiudicato per ricettazione, furto aggravato, resistenza ed oltraggio a Pubblico Ufficiale, lesioni personali, porto abusivo di armi e rapina, è stato rintracciato da personale della POLFER di Brescia all’interno della Stazione ferroviaria. Il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Corelli” di Milano, ove è stato scortato in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Algeria;
- Un 30enne cittadino albanese clandestino e pluripregiudicato, dopo essere stato arrestato da una Pattuglia della Squadra “Volanti” a seguito di un tentato furto in abitazione ed aver opposto resistenza a Pubblico Ufficiale, il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Bergamo/Orio al Serio, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Un 47enne cittadino albaneseclandestino e detenuto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia per reati contro il patrimonio, dopo essere stato scarcerato è stato prelevato e scortato dagli Agenti della Questura di Brescia presso la Frontiera Aerea di Bergamo/Orio al Serio, ove è stato imbarcato su un volo diretto in Albania;
- Un 30enne cittadino pakistano pluripregiudicato per reati di violenza sessuale, atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, già condannato per questi reati, è stato fermato in Città da una pattuglia della Squadra “Volanti” della Questura. Dopo aver emesso nei suoi confronti un provvedimento di revoca del Permesso di Soggiorno a causa della sua pericolosità sociale, il Questore di Brescia ne ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Ponte Galeria” di Roma, ove è stato scortato in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Pakistan;
- Un 37enne cittadino tunisino clandestino e con a proprio carico numerosi pregiudizi di Polizia e precedenti penali per rapina, violenza resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, violenza privata, violazione delle norme sull’immigrazione e spaccio di stupefacenti, è stato fermato in Città da una Pattuglia della Squadra “Volanti” e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Nei suoi confronti, pertanto, il Questore ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), ove è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Tunisia;
- Un 41enne cittadino algerino clandestino e con a proprio carico numerose condanne per tentato omicidio, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate, porto abusivo d’armi e resistenza a Pubblico Ufficiale, fermato dalla Polizia Locale di Ospitaletto a seguito di controllo sul territorio comunale, è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Nei confronti di costui il Questore ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri “Brunelleschi” di Torino, ove è stato scortato dagli Agenti dell’Ufficio Immigrazione in attesa di essere quanto prima imbarcato su un volo diretto in Algeria;
- Un cittadino albanese pregiudicato di 24 anni, arrestato dai Carabinieri del Comando Stazione di Cazzago San Martino per essere rientrato in Italia a seguito di una espulsione già eseguita, veniva messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione. Il Questore di Brescia ne ha pertanto disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Bergamo/Orio al Serio, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto a Tirana;
- Nei confronti di un 34enne cittadino moldovo pregiudicato e clandestino,già tratto in arresto dagli Agenti del Commissariato P.S. “Carmine” per fabbricazione ed uso di documenti falsi validi ai fini dell’espatrio, il Questore di Brescia ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Bergamo/Orio al Serio, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto in Repubblica Moldova;
- Nei confronti di un 42 cittadino nigeriano già condannato per danneggiamento continuato ed interruzione di servizio pubblico, maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale ed atti persecutori, il Questore di Brescia aveva negato il rinnovo del Permesso di Soggiorno a causa dei suoi precedenti penali. Lo stesso Questore, quindi, ha disposto l’esecuzione della espulsione con contestuale Ordine di Accompagnamento coattivo alla Frontiera Aerea di Milano Malpensa, ove è stato immediatamente scortato ed imbarcato su un volo diretto in Nigeria.













































