
Sono aperte fino al 26 settembre le domande per ottenere i contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole e medie imprese di via Milano e delle vie limitrofe che stanno subendo i disagi del cantiere di riqualificazione. Il bando, del valore complessivo di 110mila euro, è rivolto alle attività del commercio, della ristorazione e dell’artigianato presenti nell’area interessata dai lavori.
Il Comune di Brescia riconosce l’importanza strategica dell’intervento per il futuro della zona, ma anche le difficoltà che comporta per le attività economiche. Per questo ha previsto aiuti differenziati: 2.000 euro per le imprese nella “zona 1” (via Milano tra via Trivellini e piazzale Garibaldi) e 1.000 euro per quelle nella “zona 2” (vie limitrofe, tra cui viale Italia, via Franchi, via Camozzi, via Donegani, via Del Sebino, via Luzzago e via Trivellini).
I fondi saranno assegnati fino a esaurimento, in base all’ordine cronologico delle domande. Per accedere al contributo le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese e avere un’unità locale nell’area interessata, oltre a rispettare i requisiti di legge.
Il bando completo e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune di Brescia, nella sezione “Sviluppo economico e turismo – Contributi e agevolazioni”.
Info utili
Come richiedere il contributo
Per presentare domanda le attività devono:
- Essere micro, piccole o medie imprese.
- Essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive.
- Avere un’unità locale nell’area del cantiere di via Milano o nelle vie limitrofe indicate.
- Rispettare i requisiti previsti dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza e dal Regolamento UE 1407/2013 (“de minimis”).
- Non rientrare nei casi di esclusione previsti dalla normativa antimafia.
Importi
- Zona 1 (via Milano tra via Trivellini e piazzale Garibaldi): 2.000 euro.
- Zona 2 (vie limitrofe: viale Italia, via Franchi, via Camozzi, via Donegani, via Del Sebino, via Luzzago, via Trivellini): 1.000 euro.
Scadenza
Le domande vanno presentate entro le ore 12 del 26 settembre 2025. I contributi saranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento fondi.
Dove trovare il bando
Il testo integrale e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune di Brescia, sezione “Sviluppo economico e turismo – Contributi e agevolazioni”.