Come spesso capita, la truffa si annusa a chilometri di distanza. Ma un’offerta così, che magari l’algoritmo ci butta nel feed, può essere un’esca estremamente golosa. Non è la prima volta che il trasporto pubblico di Brescia viene sfruttato per raggirare gli utenti del web e oggi c’è un nuovo caso: una pagina Facebook fresca di creazione che propone per pochi spicci (2,35 euro), ben sei mesi di corse gratis sugli autobus.

Il tutto è corredato da foto e anche da una card che rende il tutto ancor più credibile. A tal fine vi sono anche dei falsi commenti di profili con nomi quantomeno sospetti che si dicono soddisfatti della fantomatica card.

Cliccando sul link in calce al post, si accede a un portale che a una prima occhiata potrebbe sembrare istituzionale, ma guardando con attenzione appare chiaro che non si tratta affatto di un sito del Grupo Brescia Mobilità. Procedendo con un mini sondaggio si finisce con dover inserire i dati della propria carta di credito. Ma dubitiamo fortemente che ci sarà addebitata la somma pattuita e che in cambio ci venga consegnata la card.

Quindi occhio. Cascare in questi tranelli è fin troppo facile, anche se si pensa di essere persone attente. In caso di dubbi basta chidere informazioni all’azienda oppure segnalare alle Forze del’ordine.